1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 25x100: con o senza filtro UHC
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se deve essere dritto, vai di 20x80 nebulae triplet, manfrotto 028 Triman, ottimo treppiedi che ti rimane a vita, forcella Gaddo fiorini oppure un buona testa fluida.

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 25x100: con o senza filtro UHC
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo con Ivan...filtri da prendere dopo e a parte

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 25x100: con o senza filtro UHC
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 9:22
Messaggi: 36
Località: Campobello di Licata (Agrigento)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per tutte le risposte, per quanto riguarda i filtri, avevo proprio pensato a questa cosa delle parti meccaniche addizionali e neppure a me piace l'idea. Gia' mi bastano le parti mobili che ci sono come la messa a fuoco, meglio non metterne altre :)

Inoltre a quanto pare e' facile aggiungerli a parte... meglio di cosi'!

Invece sono molto deluso che non posso avere soddisfazioni sul deep sky sul cielo che vedo dal balcone. Paradossalmente vivendo io a Pedara (CT) dovrei avere un cielo niente male, a 800 metri di altezza, ma l'anno scorso il comune mi ha fatto il regalo di illuminare la strada di fronte il mio balcone, rovinandomi la festa.

Sono felice per tutte le donne che ora magari di notte quando vanno a prendere la macchina si sentono meno in soggezione (capitava anche a delle nostre amiche quando ci venivano a trovare) ma davvero si potrebbero fare le cose un po' meglio invece di questa illuminazione che spara ovunque.

Comunque il primo giorno senza luna dal balcone guardo qual'e' la magnitudo visibile e la posto qui per avere qualche idea in piu' di cosa posso vedere.

Ciao e grazie,
Salvatore


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010