Quando si parla così bene di un binocolo galileiano del XIX secolo non vorrei far fraintendere una cosa...
Ovviamente l'evoluzione dell'ottica di questi ultimi 150 anni (dal primo monocolo prismatico di I.Porro in poi) ha fatto passi da gigante e prendere in mano questi vecchi strumenti e metterli a confronto con quelli piu' recenti deve assumere , a mio avviso, un aspetto piu' culturale e "affettuoso" che non di sfida tra le "vecchie" glorie e i "giovani" Leoni di oggi.
A questo scopo e sempre per fare un po' di aneddotica...prendo spunto da quello che si leggeva nel 1911 nel libro che la GOERZ di Berlino pubblico' per festeggiare il suo primo 25° anniversario di lavoro(1886-1911).
Nella parte del libro Goerz che riguarda il 1895 si legge questo testo in tedesco che ho tradotto con l'aiuto di Google:
"Un invenzione dell’ingegnere italiano Ignazio Porro, e’ stata applicata in un telescopio astronomico dove sono stati applicati dei prismi rettangolari , dal professor Abbe nel nuovo stabilimento di Jena . La società Zeiss da adesso in poi utilizzera’ l’idea di Porro per la costruzione dei suoi binocoli e il dottor Czapski ha trattato in molti interventi di questo nuovo Binocolo Prismatico. Sono grandi i vantaggi dei prismi nel binocolo rispetto al sistema Galileiano, che fin’ora la società Goerz aveva distribuito all'esercito prussiano(il C91 n.d.r.) , che non si possono negare e quindi proprio il sig. Goerz ha giustamente affermato che, attraverso il prisma, il binocolo galileiano presto rischiera' di essere superato ed estromesso dal mercato."
Allora ...se gia nel 1895 Carl Paul Goerz non aveva alcun dubbio sulla applicazione dei prismi ...tantomeno potremmo farlo oggi ...ma era solo per fare un po' di chiacchiere ...

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/