1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 13:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
Avevo anch'io più o meno i tuoi stessi dubbi, così contattai l'unico venditore di binocoli che conoscevo. Ci vedemmo al parco di monza, lui portò una ventina di binocoli da farmi provare senza dirmi i prezzi. Premetto che io sono molto neofita in fatto di binocoli e che mi fido prettamente delle sensazioni che provo toccando il binocolo e guardandoci attraverso.
Ebbene, appena misi l'occhio nel fury 6,5x32 me ne innamorai. Ha incisione, comodità di vista, ergonomicità, ha campo, è trasportabile, è insomma perfetto per me.

L'ho consigliato a quasi tutti quelli che conosco, anche ai rompiballe precisini del forum :D che, dopo averlo provato, l'hanno preso.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 18:05
Messaggi: 9
Località: Altamura
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ringrazio tutti per le risposte e i consigli.Credo che il Vortex Raptor 8,5x32 possa effettivamente essere quello che cerco. Devo dare un'occhiata al fury che mi indica Kappotto, e poi decidere. Stando a quello che Salimbeni ha scritto del 6,5x32 sembra che Vortex abbia effettivamente un rapporto qualità/prezzo molto buono.Salvo novità o prodotti equivalenti a prezzi stracciati (non ci credo) opterò per il raptor 8,5x32.
Ringrazio tutti, e quoto completamente stefanov: siamo solo bambinoni e io forse, più di tutti. Cieli sereni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
il mio piccolo è ben più compatto del raptor :P :mrgreen:

Comunque fra il Nikon Action ed il Vortex Raptor decisamente quest'ultimo, per me la differenza di prezzo è completamente giustificata dalle performance, ho avuto modo di provarli entrambi anche se non contemporaneamente.

Kappotto @ il fury costa quasi 300 euro, ben fuori dal budget.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
il mio piccolo è ben più compatto del raptor :P :mrgreen:



Mi scuso e prostrandomi chiedo ammenda sia a cotanto magnifico strumento sia al suo padroncino.
Comunque complimenti per l'acquisto e siamo in attesa di report :D

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
fatto... :mrgreen: comunque probabilmente scriverò qualcosa su binomania.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon vs Vortex
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, ma scrivi qualcosa anche qui, mi raccomando.


EDIT: come non detto, hai già fatto. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010