1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:
Perché il grande Stevedet si lascia intimidire da un semplice foglio?

Sono alto 1,74 e peso 65 kg. Non mi pare proprio di essere grande.... :D
Sono solo un ragazzino di 51 anni, che usa il suo giocattolone per spazzolare un po' il cielo e mi piace scambiare qualche opinione con altri bambinoni che si divertono nello stesso modo..... :mrgreen:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, più volte ho letto che i fogli astrosolar sono intrinsecamente sicuri, ma lascio ad altri la spiegazione scientifica..
In AGGIUNTA all'astrosolar puoi utilizzare dei filtri ND, dei filtri polarizzatori, dei filtri neodymium o dei filtri continuum..
certo con due coronado avresti delle visioni paurose, vedresti il dio RA in tutta la sua magnificenza, però vedresti anche il conto in banca scivolare di parecchio...inoltre non credo che si possano usare sul binocolo, non tanto per il filtro anteriore quanto per il filtro BF posteriore, non vedo come si potrebbe montare sul nexus e se poi riesci ad andare a fuoco...ma non sono esperto ne del nexus ne del sistema coronado..magari si può fare..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Fractal, per il momento lascerei perdere i Coronado, sono fuori badget, anzi mi compro 2 Panoptic 19mm o 2 Nagler 13mm, credo che sarebbero più sfruttati. Proverò in futuro a farmi 2 filtri in astrosolar limitando le spese. Non ho mai capito la filosofia di chi compra telescopi o filtri da migliaia di euro per vederci il sole, ma ognuno ha i suoi gusti, ma personalmente preferirei spendere i soldi in oculari. :wink: :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
ma io scherzavo circa i solarmax....

Però sarebbe bello se si potesse montare qualcosa del genere su un bigbino....senza dover sbancare tutta Lottomatica!

Comunque con l'astrosolar non si scalda niente.

Cioé: se il bino (soprattutto se é nero) rimane a lungo sotto il sole, si scalda comunque anche se non é puntato verso il Sole. Per evitare ciò, si può ridurre l'insolazione con l'alluminio da cucina, o mettersi ad osservare sotto una tenda, al limitare dell'ombra (così state meglio anche voi), mettendo solo le lenti a sole. A volte ho usato il portellone posteriore dell'auto. Infine ho cercato un PST d'occasione.

L'astrosolar in ogni caso restituisce un'immagine del sole in luce bianca, ovvero un po' giallina, neutra. Il disco solare appare come quando lo vediamo dietro una coltre di nuvole... E se ci sono, le macchie come dei punti neri. La corona é visibile solo eccezionalmente, se ci sono protuberanze particolarmente grandi ed evidenti. Il bordo disco s'intuisce come non perfettamente circolare, bensì come ribollente, ma non si vede nulla della "superficie", a differenza dell'H-alfa di un Coronado.

L'astrosolar si presenta come un foglio sottilissimo e rumoroso, simile alle pellicole plastiche riflettenti o all'alluminio, ma di una maggiore resistenza. Non si strappa, spacca o fessura, a meno di lesioni con lame o punte. La superficie appare riflettente a specchio, con riflessi nerastri/bigi.

Non é necessario diaframmare. Lo si può fare comunque, ad es. perché si é rimasti con poco astrosolar.
Tanto la forza del sole é tale che l'immagine non cambia.

Se vi costruite i filtri, costruitevi o procuratevi anche le custodie per riporli, perché l'astrosolar é robustissimo, ma se si spiegazza può fessurarsi. Controllate sempre il filtro prima di ogni uso mettendolo controsole, e scartatelo se vedete fltrare luce solare.

Buone visioni

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Serastrof, sei ferratissimo sui filtri solari,hai detto tutto! :wink: :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti, descrizione perfetta...tanto che ne approfitto per chiedere: ma secondo te è normale vedere dei micropuntini luminosi disposti in modo uniforme sulla superfice di un foglio nuovo di zecca?
a me è capitato con tutti i fogli che ho avuto fin'ora...però mai successo niente, lo uso con profitto sia sul c8 che sui binocoli..
devo aggiungere che un pò di granulosità sulla superficie si percepisce, e le macchie, col c8, sono molto dettagliate..
ma anche col binocolo, in particolare con un soligor zoom 12-60X70.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, non ho mai visto un foglio di astrosolar, speriamo che risponda qualcuno più competente di me. :oops: :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso un foglio di Astrosolar ma di puntini non ne aveva. Con un filtro di questo tipo, ma già costruito, ho osservato il Sole con il mio telescopio Vixen 120S, si vedono molto bene le macchie solari ma poco più. Tutta un'altra cosa con il Coronado PST, con questo si vede un Sole molto piccolino perchè non si può salire molto con gli ingrandimenti, circa 33, ma si vedono tutte le protuberanze e le facole. Sono due modi complementari, se si vuole osservare le macchie solari si vedono meglio con l'Astrosolar col quale si può andare più su con gli ingrandimenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai provato a stenderlo davanti al sole guardandolo ad occhi nudi?
bho..non lo so...a me pare strano, e si che ne avrò presi almeno 4 fin'ora..

in Halfa col coronado certo dev'essere tutta un'altra storia...non mi è ancora capitata mai l'occasione fin'ora..
casomai con la torretta bino però, perchè un bigbino Halfa costerebbe un bel pò..anche se vi dirò...non è che ci starebbe male un 80X40, ovviamente su cavalletto..con un 100X40 80°afov dev'essere mozzafiato, tanto di luce il sole ne manda un bel pò...oppure mi sbaglio? forse l'immagine in Halfa diventa troppo scura?

forse con 2000€ si fa... :roll:

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per Nexus100
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah, io una volta le halfa le fumavo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010