ivan86 ha scritto:
Ciao Kappotto, considera che il 100mm si usa a bassi ingrandimenti, non è un telescopio

per darti una idea un binocolo da 100mm a 25x è luminoso sugli oggetti estesi tanto quanto un dobson da 25cm a 62x.
Quindi usare un filtro UHC su un dobson da 25cm a 62x rende l'immagine buia tanto quanto quella che vedresti sempre con un UHC in un binocolo da 100mm a 25x. Come vedi c'è ampio margine, la correlazione diametro-filtro che usiamo nei telescopi non è altrettanto valida per i binocoli dove l'ingrandimento rispetto al diametro è molto minore.
Comunque l'uso di un UHC su un binocolone da 100mm sotto cieli buoni e a bassi ingrandimenti 20x-40x ha il suo perchè sulle nebulose estese, anzi direi che è una manna, una su tutte: la Velo.
ciao
Anche questo è vero. Tu parti sempre da un correttissimo presupposto scientifico, io no
Sostengo comunque che per quello che si spende per questi filtri, a mio parere non vale la pena. Però capisco che è un discorso fatto a misura dei miei occhi e di quello che piace a me. Quando osservavo solo dal balcone con il mak90, vedere m42 con l'uhc-s di colore verde mi piaceva, ora no, dal balcone mi guardo altro.
Kapp