ciao Stefanov, ognuno di noi ha le sue passioni, ed investe i propri soldi come meglio crede. Purtroppo tanti di noi non hanno la possibilità di provare gli strumenti prima dell'acquisto e molto spesso ci troviamo con strumenti non adeguati alle proprie necessità! Per questo un consiglio molto valido per tutti quelli che entrano nel mondo dell'astronomia è di frequentare un gruppo di astrofili per vedere e provare gli strumenti. Molte persone comprano telescopi senza mai averne visti uno, non si rendono conto delle dimensioni che possono avere certi Dobson da 14",16" finchè non se lo trovano davanti e si rendono conto che la base del telescopio non passa nemmeno dalle comuni porte di casa!! Sbagliando si impara,personalmente col Dobson da 10" ho fatto molta esperienza ed ho capito le potenzialità di un 10", magari adesso comprerò un binocolo e potrò fare altra esperienza, molti astrofili hanno speso capitali per arrivare al set-up definitivo,meno male che esiste un mercato dell'usato! Purtroppo abitiamo in Italia e dobbiamo fare i conti con il nostro mercato, grazie a DIO ci sono ancora molti rivenditori di materiale astronomico onesti e corretti, e non credo che con il proprio lavoro ci facciano i milioni,semmai riescono a vivere decorosamente! Detto questo vorrei chiudere dicendo che ammiro molto chi ha molti strumenti a disposizione e si può sbizzarrire come vuole, personalmente al momento se solo avessi un Nexus 100 sarei la persona più felice del mondo, ed a volte i sogni si avverano!
