1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:roll: intanto...
collimazione?
che x massimi regge? (40-50...oltre non serve proprio direi)
è bilanciato?
pescano il fuoco gli zoom baader 8-24??? :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 12:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda elio, se mi invii i due esemplari controllo ;-)

Queste sere le prove serie su collimazione e altro.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Kappotto, piacere di conoscerti, beato te che puoi provare i binocoloni, la notte mi ha portato consiglio! Durante il sonno una vocina mi diceva: NEXUS 100, NEXUS 100, NEXUS 100.....zzzzz Quindi tu dici che il Nexus 100 è migliore del BA6?

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 14:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' meglio? Dipende!

L'ottica è a memoria migliore quella del nexus, senza dubbio. La meccanica a me è parsa equivalente, anche se non mi piace come viene regolata la distanza interpupillare nel ba6.

Il ba6 viene venduto con la sua forcella e il suo treppiede, in più è bilanciato. Diciamo che compri un prodotto già completo, senza bisogno di cercare il supporto. Pesa 5,5 kg e la sua montatura si comporta molto bene. Ha un po' di aberrazione cromatica.

Il nexus ha un ottica eccellente, puoi metterci moltissimi oculari da 31,8 (se cerchi, c'è un topic lunghissimo con la lista degli oculari compatibili, per il ba6 la lista non c'è. Questo non vuol dire che per il ba6 non vanno bene, ma che prima di prenderli ti converrebbe sapere se vanno o no a fuoco). Pesa circa 7 kg. ha bisogno a mio parere di una bella montatura. La t-sky di teknosky dovrebbe comunque andare bene.

Insomma, da una parte hai un prodotto poco personalizzabile, dall'altra hai il massimo della personalizzazione più un'ottica migliore, io la metterei così.

Cosa è meglio e cosa è peggio? Ognuno può avere la sua opinione, in base alle proprie esigenze e priorità.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, hai ragione, alla fine la decisione deve essere personale. Ad ogni modo non avevo letto buone recensioni sul BA6, non che il Nexus sia esente da critiche, ma fra i due alla fine il Nexus100 credo che sia più quotato. :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 15:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
nell'ambito di uno stesso modello e parlando di lenti dai 70 mm in su tutti i diametri più piccoli vanno meglio di quelli più grandi, di qualsiasi marca.

Ciao Piero, ho riletto il tuo messaggio. Penso che ad una prima lettura non abbia capito niente :oops:
Quando ho detto che i piccoli sono meglio dei 100, non ho specificato bene. Parlavo soprattutto della meccanica. Ho avuto la sensazione che fosse fatto meglio. Comunque nelle prossime sere vedrò di capire meglio. Intanto me lo gusto: sabato si va in montagna!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Guarda elio, se mi invii i due esemplari controllo ;-)
...
Kapp



inviami il nexusino, che controllo io, non ti incomodare :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 16:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eddaje, non farmi fare battutacce! :mrgreen:

giusepperuggiero ha scritto:
ciao, hai ragione, alla fine la decisione deve essere personale. Ad ogni modo non avevo letto buone recensioni sul BA6, non che il Nexus sia esente da critiche, ma fra i due alla fine il Nexus100 credo che sia più quotato. :wink:

Io se oggi volessi prendere un 100, non sarei molto precipitoso. A mio parere il fatto che il ba6 sia un prodotto completo secondo me ha molta importanza, più degli oculari, più del residuo cromatico. Questo imho!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao kappotto, quando dici che il BA6 è completo, intendi dire che viene venduto completo di treppiedi e forcella? se si quanto costa in totale? grazie :?:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
kappotto ha scritto:
deneb ha scritto:
nell'ambito di uno stesso modello e parlando di lenti dai 70 mm in su tutti i diametri più piccoli vanno meglio di quelli più grandi, di qualsiasi marca.

Ciao Piero, ho riletto il tuo messaggio. Penso che ad una prima lettura non abbia capito niente :oops:
Quando ho detto che i piccoli sono meglio dei 100, non ho specificato bene. Parlavo soprattutto della meccanica. Ho avuto la sensazione che fosse fatto meglio. Comunque nelle prossime sere vedrò di capire meglio. Intanto me lo gusto: sabato si va in montagna!

Kapp


ah no, io parlavo delle lenti: in genere una lente più piccola è più facile da correggere nelle sue aberrazioni

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010