Ok, adesso il quadro è più chiaro.
Leggendo la prova su binomania:
http://www.binomania.it/binocoli/vixenark16x80.php , il Vixen Ark parrebbe un discreto binocolo, non esente da qualche difettuccio, ma costruito in modo robusto.
Inoltre quella e.p.di 21mm, è proprio quella che fa per te.
Resta il fatto che, se l'uso è prettamente astronomico, un angolato ti può regalare un'indiscutibile maggiore comodità osservativa e mi parrebbe la scelta migliore, visto che il tuo budget te lo permette.
Ma queste sono scelte personali; so bene che c'è anche chi non li ama e preferisce restare sul dritto, anche per il cielo, magari usando un bel pantografo+sedia a sdraio, per non massacrarsi la cervicale.
Se il 70mm 90° ti pare troppo votato al solo cielo e poco istintivo nell'uso (non ti do torto, neanche a me piacciono molto i binocoli a 90°), potresti optare per il 70mm a 45°, un po' meno comodo allo zenith, ma molto più istintivo e godibile nell'uso, anche sul terrestre.
Io ho il fratello maggiore da 100mm a 45°, che uso con grande piacere sia per osservazioni astronomiche che terrestri.