1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spi/ace non la conosco, ho usato una decentissima w.o. e poi una buona baader maxbright con due oculari zoom 8/24 ... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, la marca pare una garanzia, ma credo ce l'abbiano in pochi, con poche recensioni e caratteristiche quasi misteriose.
Potrebbe però essere otticamente ottima, anche se non l'unica...
Se è vero, come ho letto in una rara recensione, che non ci sono nemmeno le regolazioni diottriche sui singoli oculari... :?
Dunque, se te la tirano dietro... pigliala pure !
Se no, al prezzo da nuova, dazi inclusi, preferirei una Baader Zeiss nuova, o una ancor più versatile Denkmeier II con il famoso PowerXSwitch che ti dà in contemporanea 3 ingrandimenti con una sola coppia di oculari, fattore questo fondamentalissimo per la comodità osservativa !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
...Se no, al prezzo da nuova, dazi inclusi, preferirei una Baader Zeiss nuova, o una ancor più versatile Denkmeier II con il famoso PowerXSwitch che ti dà in contemporanea 3 ingrandimenti con una sola coppia di oculari, fattore questo fondamentalissimo per la comodità osservativa !!!


si, diciamo che se si ha la possibilità meglio investire sul sitema denk, costoso ma migliore e vista l'apertura maggiore, anche in deep ti divertiresti parecchio.
la comodità del powerswitch è indiscusa e risparmi i soldi per altre coppie di oculari.

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora per le vostre risposte. A dire il vero, come primo approccio, potrei tentare di usare un'ottima torretta binoculare di stereomicroscopio della Nikon, con un'apertura libera del prisma in ingresso di ben 26mm. Mi resta solo da costruire un adattatore da 31,8mm o 2", per montarla sul porta-oculari... Qualcuno di voi ha esperienze con torrette simili (intendo autocostruite)?
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io no, però potresti dotarla di una "semplice" e bassa flangia con filettatura standard T2 femmina, in modo da potervi avvitare uno dei "nasi" (da 1,25" o 2" scegli tu) già pronti della Baader, quelli adatti per torrette o diagonali, così ti ritrovi anche la filettatura per i filtri e la possibilità di utilizzare i correttori Baader da 1,25x, 1,7x(1,5 misurati...), e 2,6x.

Certo gli oculari che puoi impiegare non saranno granchè specifici per astronomia, ma una prova costa poco, visto che i mezzi li hai già.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riguardo la torretta da microscopio, concordo con king per la "falngia T2", sarebbe la cosa piu versatile possibile, inoltre potresti farti degli adattatori da 31,8 anche per l'innesto oculari (se quelli originali della torretta non hanno un diametro troppo piccolo) così da poter utilizzare i normali oculari astronomici, considerando che la useresti su uno SCT non dovresti avere particolari problemi di pescaggio del fuoco.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Invece di ingrullire con una torretta da microscopio che necessita di flange da realizzare e roba varia prendi una Baader Maxbright che costa solo 240 euro. La provi e vedi come ti trovi, se ti soddisfa la tieni. Se vuoi qualcosa di più la dai indietro quando prendi la Zeiss o quello che vuoi al quadruplo della spesa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma non si partiva da una Vernonscope ??? :shock: :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di spendere un migliaio di euro su una Vernonscope che porta sempre oculari da 1+1/4 allora meglio la Maxbright a 240 euro, almeno qualcuno ce l'ha. Anch'io.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visore binoculare
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sì, se è per quello la prima Maxbright entrata in Italia è la mia... volevo solo fare una semplice battutina... :(

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010