1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 6:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
William Optic? 8)

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, 10X50 ED, 66° AFOV, messa a fuoco individuale..290 c.a. o 240 c.a. euro...gemello sbrandizzato a 190 euro..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bene, grazie :mrgreen:

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Pentax è appena arrivato, peccato che il tempo faccia schifo. L'ho subito paragonato al mio GHT 7x50, ho notato le seguenti cose:

Scafo e finiture: Le finiture sono buone, ma lo scafo del Pentax è decisamente meno resistente e "pregiato", così come i braccetti che tengono gli oculari, sono in plastica (il GHT ha tutta la meccanica in metallo, ed è waterproof, il Pentax no). Il peso è più contenuto nel Pentax. Le lenti degli obiettivi sono avvitate in un'armatura (sempre in plastica, diversamente dai cerchi in metallo con oring del GHT). Questo avrà di sicuro abbattuto i costi di produzione e assemblaggio, relegando questo prodotto nella fascia "entry level", e gli danno nell'insieme un aspetto un pò economico. Tantevvero che pare quasi di maneggiare un Bresser "Lidl". La qualità generale comunque, è molto al di sopra di qualsiasi Lidlocolo per fortuna, così come i materiali utilizzati (soprattutto i vetri e relativi trattamenti), il rivestimento in gomma non ha alcun odore, è bello robusto e piacevolissimo al tatto, su ogni lato dello scafo si trova la targhetta della Casa produttrice. La manopola della messa a fuoco è molto fluida, così come quella per la correzione diottrica. Gli oculari sono piccolini (sebbene abbia 6.5° di campo dichiarato, pare che ci siano tutti perchè la visione è molto "estesa" in orizzontale), le lenti hanno un trattamento che va sul verdino/cangiante, mentre sugli obiettivi frontali è verdino (come sul GHT). I prismi sono in bak4 anche se guardando attraverso gli oculari, si nota una leggera vignettatura, a ore 2 e a ore 10 rispettivamente dell'oculare sx e dx.

Prestazioni:

Il mio termine di paragone è il GHT e il 10x50 LIDL.

Pentax VS 10x50 LIDL: e bhe non c'è storia... il Pentax è molto più luminoso, ben contrastato e perde di meno ai bordi (soprattutto all'aumentare della distanza). Come costruzione possono sembrare simili ma la qualità nel Pentax c'è, considerando che stiamo parlando di un prodotto entry level.

Pentax vs GHT 7x50:

Considerando il tempaccio, se la cavano tutti e due bene: come nitidezza siamo li, il GHT tiene molto meglio ai bordi e, ovviamente, è più luminoso. Come contrasto e resa cromatica idem, sono molto simili. Quello che mi ha fatto titubare è la massiccia aberrazione cromatica anche al centro del campo, osservando oggetti a forte contrasto. Il GHT si comporta molto bene da questo punto di vista. Ergo, ho deciso di renderlo e farmi rimborsare (amazon è molto seria da questo punto di vista). Questo è quanto, per ora tengo il GHT, per un 10x50 si vedrà ho adocchiato qualcosa e non esiterò a chiedere di nuovo i vostri consigli. :D

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
si, 10X50 ED, 66° AFOV, messa a fuoco individuale..290 c.a. o 240 c.a. euro...gemello sbrandizzato a 190 euro..


Ciao Fractal, sullo stesso sito (ma tramite ebay), ho trovato quest'altro, con messa a fuoco centrale, sempre marchiato TS, serie Marine a 169 euro:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

e sul sito: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... urged.html

Considerando che è waterproof, riempito con azoto, prismi bak4 etc., è un buon 10x50? Somiglia molto al William optic, all'USM (e al Fujinon). Il fatto è che a me serve uno con messa a fuoco centrale. Se qualcuno lo conosce (e mi dice che è di buona qualità), lo compro, e mi levo il pensiero :mrgreen:

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non lo conosco, ma sulla carta sembra essere un clone senza i vetri ED, quindi forse meno corretto dell'originale..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ha la stessa qualità ottica del mio GHT 7x50 allora ne sarei già ultrasoddisfatto. 8) Meccanicamente sono proprio uguali (almeno guardandoli da fuori).

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
All'evento di Binomania TS ne aveva mandato un esemplare se non ricordo male, piacque poco a tutti quelli che lo provarono, c'è da dire che quel giorno ci si era fatti la bocca con ben altro, comunque non è un USM con messa a fuoco centrale.
Se vuoi un buon binocolo con messa a fuoco centrale, spendendo poco, prova questi:
http://www.firstlightoptics.com/proddetail.php?prod=Helios_Aquila_HR_binocular

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho capito, io non ho detto che è un USM, ma solo che gli somiglia 8)
In che senso piacque poco?

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel senso che dal punto di vista meccanico era abbastanza scarso e otticamente non forniva buone prestazioni.
Se provi a chiedere a Ivan86, credo che ti sappia dire qualcosa di più, lui ha più memoria di me e credo gli abbia dato un occhiata più approfondita.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010