1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuovi binocoli da RP
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri ho scritto una email chiedendo quale fra la serie BA10 (Weega) ed BA8 (USM) ha le migliori performance ottiche e meccaniche.
Mi ha risposto Kevin Zhou della United Optics, direi piuttosto sinteticamente :mrgreen: :

Dear Ivan,

BA8 is better.

Thanks,
Kevin


Quindi pare confermato che questa nuova serie si posizioni a metà strada fra la precedente Nebula ed la USM, come d'altronde sia il prezzo che la descrizione sul sito della United lasciavano intendere.

La BA10 ha dalla sua la messa a fuoco centrale che in alcuni campi di utilizzo non è poco !

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovi binocoli da RP
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Ma é attendibile la risposta di Kevin Zhou?

Metti conto che debba "pompare" quella serie....

Comunque mi pare che i nuovi RP OPTIX 70mm 45° chiamati "Nexus" sono un pochettino diversi sia dal tripletto già visto in giro (TS et alii) sia dai "demo" di entrambe gli appuntamenti succitati.

(Mi toccherà sacrificarmi...)

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovi binocoli da RP
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè dovrebbe "pompare" quella serie e non l'altra scusa ? :mrgreen: entrambe le serie sono distribuite in tutto al mondo dalla stessa azienda, la United Optics appunto...

Non è la prima volta che scambio qualche email con Kevin, tranquillo che non racconta frottole, una azienda ha l'obbligo di dire in quale fascia rientra quel loro modello di binocolo.

Vuoi ulteriori indizi?

Per quanto riguarda le ottiche della BA8 (USM) si dice:
Exotic large eyepiece
Flat and large wide field
High resolution and distortion free

per la BA10:
True exit pupil and flat field
Hand figured with traditional low polishing technology

Mi sembra evidente che la BA8 venga descritta meglio e poi la prova del nove è nel fatto che la serie BA8 (USM) ha un NUMERO DI SERIE che identifica ogni binocolo, la BA10 no... Numerare ogni binocolo è sinonimo di maggior controllo e qualità.

Gli angolati da 45° da 70mm sempre secondo la United Optics sono stati annunciati il 2/04/2009, è con tutta probabilità che i 70ini venduti da OSM, TS, RPoptix, ecc ecc (anche oltreoceano) siano gli stessi a meno di qualche personalizzazione come colore, logo. Sono convinto che nessuno di questi rivenditori importi binocoli dal trattamento coating migliore poichè tutti (e sono state fatte delle prove su altre serie) importano l'opzione 4, quella migliore.

Quindi l'unica possibilità di avere differenze è che ci siano stati dei rinnovamenti, nuovi coating, nuovi sistemi di fuocheggiatura, ecc ecc in questo senso, è tutta da vedere.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010