1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ivan guarda qui

http://cgi.ebay.it/Yukon-Futurus-20x50- ... 2a0f28f825

Ciao

Ruggiero

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...mmm... dalla foto l'oculare destro non mi convince, sembra piegato leggermente su un lato...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Jigen ma se lo acquisto è probabile che mi rivolga ad Ottica San Marco: se consideri che da OSM non paghi le spedizioni e che dall'inghilterra si, ci sono 25 euro di differenza e non ne vale la pena, sia per una questione di rischio di spedizione che di garanzia.

Anche nelle foto di questa pagina gli oculari ti sembrano storti?
http://www.aliexpress.com/store/505110/ ... scope.html

Fractal, il marchio è di tutto rispetto, non sono prodotti da bancarella fidati ;)

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma non ho mica parlato del marchio Ivan..
ho parlato delle foto di QUELL'ESEMPLARE su ebay...
con il link postato da te possiamo avere la conferma che quello in vendita su ebay è difettoso.. :)
e poi che c'entra la bancarella...un utente del forum se non sbaglio trovò in una bancarella uno strepitoso swift audubon a 20.000 lire...

P.S.
sul marchio, se lo dici tu, non ho dubbi, buona parte delle poche cose che so sui binocoli le ho imparate dai tuoi post!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh si "bancarella" era per dire....

Il mio precedente intento era quello di farti notare che probabilmente è un inganno di quella foto: lo sfondo bianco, l'orientazione del tappino copri oculare ed il binocolo stesso messo parzialmente di profilo fanno quello scherzo ! Non posso credere che abbiano scattato foto ad un binocolo difettoso ! è un rivenditore... mica un privato qualsiasi ! ha più di un binocolo e le foto le ha scattate a quello uscito male ? :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..non lo so, tra l'altro le foto sono anche leggermente diverse tra loro...nella prima appaiono le stesse scritte sul corpo del bino di quelle linkate da te, in quelle che si trovano scorrendo la pagina invece non c'è scritto nulla sul corpo del bino...bo...io non mi fiderei...io...poi ognuno è libero ma come hai detto tu meglio rivolgersi da OSM ed abbattere i rischi...su ebay le foto sono tutto ciò che abbiamo, e anche un minimo dettaglio fuori posto non va sottovalutato, in un bino nuovo, poi se parliamo di vintage il discorso può essere un pò diverso..
se qualcosa non va se ne vanno fiumi di euro di spedizione (e magari doppia dogana) e tempo..tanto..

concordo sul discorso della prospettiva...ma a me quell'oculare destro proprio non mi torna..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Anni fa provai uno Yukon 10x50, forse proprio della serie Futurus e comunque in ogni caso molto simile nell'aspetto; uno dei più brutti binocoli in cui ho osservato. Distorceva anche a centro campo. Probabilmente si trattava di un esemplare totalmente mal riuscito, ma anche meccanica e finiture lasciavano molto a desiderare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho trovato sul forum concorrente un ottimo report del 20x50, boh ! mi informo ancora.

ciao e grazie

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
ivan86 ha scritto:
io ho trovato sul forum concorrente un ottimo report del 20x50, boh ! mi informo ancora.

ciao e grazie

E' molto probabile che in questa fascia di prezzo la variabilità di qualità tra un esemplare e l'altro sia piuttosto frequente anche se poi calcolarne l'ampiezza risulta difficile. Ora non ho letto il report a cui tu fai riferimento, ma in sostanza la sensazione che ebbi era quella di avere tra le mani più un giocattolo che non un binocolo.
Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010