1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 5:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: da non fare
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè anch'io parlo per quel che ho visto nel tempo: il ba6 non pesca il fuoco come il nexus, e un amico possessore (ras) si sta sbattendo da tempo per trovare oculari adatti...

per questo ho scritto che non so se l'elenco che abbiamo stilato per il nexus/apm sia applicabile anche ai 90°...70ino compreso :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da non fare
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra che non stiamo parlando delle stesse cose....

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da non fare
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa Monpao, sono io che so' de coccio :lol:

quali sono gli altri binocoli angolati che come il nexus/apm possono utilizzare tutti gli oculari astronomici, o meglio che raggiungono il fuoco ?

Nella realtà, non sulla carta :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da non fare
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiarisco i concetti:
1) io non intendo dire che gli oculari che vanno bene sul Nexus, vanno bene automaticamente anche su tutti gli altri binocoli con oculari intercambiabili che accettano oculari astronomici, se no questo topic avrebbe meno senso; per ogni caso, se necessario, dovrebbe esserci una lista come quella fatta per il Nexus, in base alle esperienze degli eventuali possessori.

2)quando parlo di "elenco" non parlo di elenco di oculari, ma di quello dei binocoli che possono accettare gli oculari astronomici.

3)io non metto in dubbio quello che voi dite del binocolo di TS da 100mm a 90°, però i tedeschi dicono che acetta "molti" oculari da 1,25, anche quì ci saranno quelli che vanno e quelli che no.
Non escluderei che questa si tratti di una versione più recente con opportune modifiche, non sarebbe così inusuale per i cinesi...

4)ho visto a Felizzano ( Binoparty ) che il binocolo angolato da 70mm, almeno quello a 45°, accetta oculari astronomici, perchè ci ho guardato dentro, anche se la memoria non mi dice più che oculari fossero, ma qui ci sono appositi report in cui vengono citati ( cercateveli ), poi sicuramente Giuliano Monti avrà fatto appositi esperimenti.

5) e quì per cattiveria voglio complicare ulteriormente la situazione ( così imparate :twisted: ), se non ricordo male anche l'angolato TS da 100mm a 45° ( quello color oro ) che c'era all'evento di Binomania all'Alpe Quaggione montava oculari da 1,25 non originali, ma quì dovrebbero venirmi in soccorso gli altri presenti se se lo ricordano.

Mo basta perchè sono già uscito a sufficienza dal topic.

Saluti

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da non fare
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, tanto per dire la mia, e quotando gli interventi fatti (vada a fuoco, ci metto il naso, niente parallasse, niente occhio appiccicato alla lente, peso accettabile etc..), io li scelgo in base alla pupilla d'uscita (che è uguale al diametro diviso l'ingrandimento), ovvero (per un bino con obiettivi da 100):
- per i minimi ingrandimenti sotto cieli ideali, posta una pupilla d'uscita da 6,5mm ho che 100/6= circa 15X
- per i minimi ingrandimenti sotto cieli non ideali, posta una pupilla d'uscita da 5 o 4mm ho che 100/5 o 4= 20X o 25X
- per l'ingrandimento risolvente (inizio sfruttamento della risoluzione di cui gli obiettivi sono capaci), posta una pupilla d'uscita da 2mm ho che 100/2= 50X
- per l'ingrandimento massimo, per i telescopi faccio diametro moltiplicato due, ma trattandosi di un binocolo mi accontanto di ingrandimenti pari al diametro dell'obiettivo espresso in mm, ma su quest'ultimo punto non c'è accordo, in quanto che ci sostiene che a 80X la collimazione e la qualità delle ottiche non tiene più, e chi sostiene che si arriva a 150X e oltre..però tieni presente che più si sale con i X e più l'inseguimento diventa un problema..

Una volta stabilite le focali di cui ho bisogno, cerco quelli con il massimo campo apparente (ovviamente con un buon livello qualitativo, diciamo almeno l'80% sfruttabile), in base al diametro libero dei prismi lato oculari..

Sembra che gli hyperion zoom non vadano a fuoco, altrimenti avresti gia risolto..


EDIT: sembra che gli hyperion zoom vadano a fuoco (ho appena cominciato a leggere le 25 pagine dell'intralink postato) :oops:
tra l'altro la dotazione interessante suggerita, due 20mm da 70 e due hyperion zoom vanno alla grande anche su un c8 con torretta...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da non fare
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul mio apm, il baader zoom va a fuoco solo avvitando una barlow e forse neppure all'infinito, non ricordo più bene. Dovrei riprovare.
Lo zoom Televue 8-24 invece ci va senza problemi; parola di deneb, che li aveva provati in un Nexus.

Per quanto riguarda i binocoli a 90°, la cosa migliore sarebbe chiedere a chi li vende, quali oculari (nome e focali) hanno provato e verificato che vadano a fuoco.

Dico questo perché spesso le comunicazioni commerciali sono un po' sibilline.
Anche il buon Fabrizio di Astrotech (che ogni tanto scriva anche qui), un paio di anni fa circa, ci disse che il loro nuovo ba6 "accettava" gli oculari da 1,25".
Quando però gli chiesi quali oculari aveva provato, dovette ammettere a denti stretti che al momento non ne aveva ancora trovato uno che andasse a fuoco..... :roll:

Ripeto, è passato del tempo, quindi può darsi che le mie notizie siano vecchie, ma comunque ripeto il consiglio: chi è interessato, faccia domande precise a chi vende questi binocoloni.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da non fare
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stevedet ha scritto:
Sul mio apm, il baader zoom va a fuoco solo avvitando una barlow e forse neppure all'infinito, non ricordo più bene. Dovrei riprovare.
Lo zoom Televue 8-24 invece ci va senza problemi; parola di deneb, che li aveva provati in un Nexus.
.

confermo
monpao ha scritto:
ho visto a Felizzano ( Binoparty ) che il binocolo angolato da 70mm, almeno quello a 45°, accetta oculari astronomici, perchè ci ho guardato dentro, anche se la memoria non mi dice più che oculari fossero, ma qui ci sono appositi report in cui vengono citati ( cercateveli ), poi sicuramente Giuliano Monti avrà fatto appositi esperimenti.


giuliano in persona mi aveva chiesto di fare alcune prove e devo dire che con gli oculari tecnosky flat field il binocolo andava benissimo con un netto migliormaneto delle perforrmance rispetto agli originali, alquanto scadenti. Confido che anche i super wide da 70° avadano altrettanto


Nota molto personale: parlare di parco oculari per un binocolo mi pare eccessivo, improprio e, come al solito, chiaramente derivato da una concezione da"telescopista": un 100 mm con 3 coppie di oculari che spazino da 20x a un massimo di 50x ( a mio avviso meglio 40x) ne ha da vendere e da pendere. A mio parere e gusto personale un 100 mm dà il meglio di sè con 25x a cui si può affiancare un 40x, entrambi con un buon campo superiore ai 60° ; chiedere di più con analoghe prestazioni significa dover necessariamente aumentare focale e/o diametro.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da non fare
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
Nota molto personale: parlare di parco oculari per un binocolo mi pare eccessivo, improprio e, come al solito, chiaramente derivato da una concezione da"telescopista": un 100 mm con 3 coppie di oculari che spazino da 20x a un massimo di 50x ( a mio avviso meglio 40x) ne ha da vendere e da pendere. A mio parere e gusto personale un 100 mm dà il meglio di sè con 25x a cui si può affiancare un 40x, entrambi con un buon campo superiore ai 60° ; chiedere di più con analoghe prestazioni significa dover necessariamente aumentare focale e/o diametro.


parole sagge, come non quotare :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da non fare
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con deneb.
L'intervallo d'ingrandimento ottimale è quello; non si finirà mai di dirlo.
Sotto i 20x non andrei, neanche sotto un buio cielo di montagna, perché (a mio personalissimo avviso) ci vogliono almeno 20x per sentirsi davvero immersi fra le stelle.

Concentratevi invece sul campo apparente e reale, così da ottenere la miglior "proiezione sulla scena" possibile e sfruttare al massimo quelle che sono le vere doti di questi binocoloni.
Gli oculari zoom potrebbero anche essere pratici in teoria, con una resa d'immagine anche buona, ma personalmente li sconsiglio.
Sul binocolo si paga troppo il loro campo apparente ridotto, soprattutto alle focali più grandi, proprio quelle dove invece più ci interessa avere un campo generoso.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da non fare
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
Caro Deneb la tua NOTA PERSONALE è ovviamente molto utile e corretta!!!!
Io infatti mi sono espresso malissimo in quanto semplicemente intendevo comprare 2 o 3 paia di oculari, ma dopo le vostre spiegazioni credo di optare per 2 paia.
Grazie a tutti, i vostri interbenti sono come al solito ORO COLATO!!
Grazie mille :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010