1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binoscopio con 2 acromatici
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai già la torretta , potresti cercare un rifrattorone usato, ad esempio un 120/600. Non credo abbiano un gran valore nell'usato
Accorci il tubo, così da usare la torretta senza correttore di tiraggio ed ottenere facilmente i bassi ingrandimenti che ti servono.

Milo aveva realizzato uno strumento così, prima di prendere il 100mm angolato e ricordo che ne parlava bene.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binoscopio con 2 acromatici
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Nepa ha scritto:
Da ignorante in materia..se prendo 2 rifrattori acromatici da 70mm e li metto affianco, riuscirei ad ottenere un binocolo decente, con una spesa minima? o non ne vale la pena?

prima domanda: no, otterresti un binoscopio scarso con una spesa alta
seconda domanda: non ne vale la pena
Nepa ha scritto:
avevo pensato anche io a 2 diagonali, vedo di googlare..ma non c'è nessuno sul forum che abbia provato? lo volevo giusto come binocolone entrylevel, per godermi le stelle o la luna mentre fotografo!

io non vorrei essere troppo banale e tantomeno polemico, ma se vuoi un binocolone entry level perchè non ti prendi proprio un binocolone entry level? senza tanti accrocchi..... 8)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binoscopio con 2 acromatici
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
era perchè pensavo di risparmiare..che ne sapevo io di tutte ste spese! hahah

grazie mille per i consigli..praticamente ora come ora è una strada da non intraprendere, mi accontenterò appunto di un binocolone se esce un'occasione!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010