1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
esatto; gli stabilizzati, specie con ampio angolo di compensazione come i fuji nel panning veloce "imballano" l'immagine; a questo proosito ci ha pensato nikon sui suoi piccoli da 12 e 16x (mi pare) con un tasto che va a limitare moltissimo l'angolo di compensazione per potre fare panning

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione che a mettere a fuoco mentre lavora l'is è più complicato :x

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
deneb ha scritto:
concordo con quanto già indicato; aggiungo: con la somma indicata citerei anche il nikon EII, un poco meno performante dell'analogo SE ma con 8.8°, utilissimi per seguire azioni in movimento come gli ucceli in volo che citi, e sostanzialmente entro i 600 euro non mi muoverei di lì: nikon EII 8x30 (porro), 8x32 SE 8porro), meopta br1 8x32 a tetto (ora vi è anche la serie Premium ma non ho ancora molti dati in merito), gen hit ED 8x42 (tetto).
Direi che già con queste 4 opzioni cadi in piedi comunque; anche se certamente ne esiterà qualcun'altra la sostanza qualitativa non cambierà un granchè.
Su binomania dovresti trovare i test di tutti e 4.



Sono andato a curiosare... bella recensione :wink:

Grazie.

Marco

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
monpao ha scritto:
Potresti cercare un ottimo Nikon SE 8x32, anche se è più vicino ai 700, ma magari qualche offerta...
Ci sono anche gli Optolyth, gli Alpine Classic hanno un ottica eccellente, nonostante il campo un po' ristretto e la meccanica non da primo premio, soprattutto per quel che riguarda la collimazione e il mantenimento della stessa, però sono leggerissimi.



Ecco... questa è una cosa che mi spaventa molto...

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Usano un sistema di collimazione basato sui grani e non sugli eccentrici come i migliori binocoli e come sarebbe giusto attendersi in questa fascia di prezzo per un porro, questo non vuol dire che siano però così scandalosi, occorre semplicemente un po' più di cura.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
monpao ha scritto:
Usano un sistema di collimazione basato sui grani e non sugli eccentrici come i migliori binocoli e come sarebbe giusto attendersi in questa fascia di prezzo per un porro, questo non vuol dire che siano però così scandalosi, occorre semplicemente un po' più di cura.


La mia paura non stà nella possibilità che si scolliminino... piuttosto sono spaventato dalla mia incapacità/timore di collimare un'ottica di quel tipo.

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
garnero.marco ha scritto:
La mia paura non stà nella possibilità che si scolliminino... piuttosto sono spaventato dalla mia incapacità/timore di collimare un'ottica di quel tipo.


Se acquisti un tetto non corri il rischio di spaventarti visto che non puoi intervenire... ci vuole per forza l'assistenza :mrgreen:
Comunque, mi perdoneranno i porroisti, ma il Meopta Meostar che ho consigliato ha questo:
http://www.meopta.com/en/certifications ... ardization

Si tratta del certificato AQAP 2110 => qualità MILITARE

Con questo binocolo, oltre ad essere più compatto dei porro, oltre ad avere la messa a fuoco interna, oltre a non invidiare nulla otticamente, ha una qualità meccanica MOLTO buona, fatta per durare una vita.
Insomma con questo binocolo ti puoi scordare la paura da "scollimazione", certo questo non significa che puoi lanciarlo per terra o saltarci sopra :mrgreen:

Se avessi il tuo budget non avrei alcun dubbio.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
intorno a quelle cifre stà anche il Docter 8x42 b\cf non potrebbe essere una buona scelta?
io ho il 10x40B vecchio, avrà 10\15 anni,ne sono soddisfattissimo.......
http://www.astroshop.eu/docterr-binocul ... cf/p,11636

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
ivan86 ha scritto:
garnero.marco ha scritto:
La mia paura non stà nella possibilità che si scolliminino... piuttosto sono spaventato dalla mia incapacità/timore di collimare un'ottica di quel tipo.


Se acquisti un tetto non corri il rischio di spaventarti visto che non puoi intervenire... ci vuole per forza l'assistenza :mrgreen:
Comunque, mi perdoneranno i porroisti, ma il Meopta Meostar che ho consigliato ha questo:
http://www.meopta.com/en/certifications ... ardization

Si tratta del certificato AQAP 2110 => qualità MILITARE

Con questo binocolo, oltre ad essere più compatto dei porro, oltre ad avere la messa a fuoco interna, oltre a non invidiare nulla otticamente, ha una qualità meccanica MOLTO buona, fatta per durare una vita.
Insomma con questo binocolo ti puoi scordare la paura da "scollimazione", certo questo non significa che puoi lanciarlo per terra o saltarci sopra :mrgreen:

E' meglio che non ci salti sopra, i miei 120 chili potrebbero provocare danni... :lol:


Se avessi il tuo budget non avrei alcun dubbio.

La cosa più bella è che neanch'io posseggo il "mio" budget, più che altro ci stò lavorando..
. :roll:

ciao

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piergiovanni Salimbeni ha giusto appena pubblicato questa recensione.
http://www.binomania.it/binocoli/meopta7x42/meopta_7x42.php

Un ulteriore fonti di dati e termini di confronto.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010