1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 164 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cosa intendo per prezzo abbordabile?
Un binocolo che costa 125€ ti consentirà di apprezzare molto gli ammassi aperti, le stelle doppie e altri oggetti del cielo profondo, ma NON i pianeti!
I pianeti li vedrai tutti come puntini luminosi.
Un tele che costa 125€ invece è in grado di mostrarti alcuni particolari della superificie dei pianeti come Giove e Saturno. :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fractal ha scritto:
su quella cifra ti consiglio il binocolo william optics serie ED da 10X50 che costa sui 240 (bhè...diciamo non proprio su "quella" cifra).


Qui si trova a qualcosina in meno...199 :shock:

http://www.astrotech.it/astrotech/produ ... product=31

già si avvicina di più :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luca93 ha scritto:
Un tele che costa 125€ invece è in grado di mostrarti alcuni particolari della superificie dei pianeti come Giove e Saturno. :)


Con quel prezzo a trovarne :mrgreen:

Un binocolo 10x50 rimane il miglior inizio per conoscere il cielo,
poi rimarrà un compagno di vita :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
luca93 ha scritto:
Un tele che costa 125€ invece è in grado di mostrarti alcuni particolari della superificie dei pianeti come Giove e Saturno. :)


Con quel prezzo a trovarne :mrgreen:


Nella rivista di Orione (settembre 2010) avevo trovato un tele rifrattore in altazimutale, un 60/700 della Ziel e veniva 125€ dovrebbe essere questo:

http://www.optikcenter.it/ebone.php?app=optik&lng_code=ita&website_id=1&mod=products_details&product_id=1723&&website_id=1&lng_code=ita&optikID=24117927174d26171e71f2167d216dce

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Luca hai ragione a quel prezzo si trova, ma siamo al limite con un giocattolo, o quasi...

Ottimo per imparare ma ben presto vorrai di più, e a quel prezzo ci trovi un oculare buono :roll:

Il mio consiglio, paterno vista l'età, è di aspettare e comprare un biocolo decente, oppure se è proprio il telescopio ciò che vuoi, asettare e mettere da parte ancora per arrivare ad un budget decente...purtroppo parliamo di ottica e anche se i prezzi gli ultimi anni si sono abbassati parecchio comunque un pò di soldini ci vogliono! :roll:

Io inizierei a frequentare altri astrofili, a rubare con gli occhi e a osservare in vari strumenti che ti permetterebbe più in là di fare scelte sensate :wink:

In bocca al lupo!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se però ti interessano i pianeti, tieni presente che almeno la motorizzazione in ar ti serve, altrimenti ti voglio vedere ad inseguire giove a 200X..
quel bino che vende astrotech è un clone cinese del william...bisognerebbe fare una prova comparata fra entrambi, verificando assenza di differenze, perchè altrimenti vale la regola del " ci metto altri 50 euro e mi compro l'originale"...
che poi teknosky te lo vende senza farti pagare le spese di spedizione, astrotech non ricordo..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda ad esempio questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... grain.html
costa come un binocolo ma con questo i pianeti si vedono benissimo!
Aggiungo che la montatura è un pò povera ma il tubo ottico è veramente molto valido.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fractal ha scritto:
se però ti interessano i pianeti, tieni presente che almeno la motorizzazione in ar ti serve, altrimenti ti voglio vedere ad inseguire giove a 200X..


quoto, impossibile a mano per un neofita...

Cita:
quel bino che vende astrotech è un clone cinese del william...bisognerebbe fare una prova comparata fra entrambi, verificando assenza di differenze, perchè altrimenti vale la regola del " ci metto altri 50 euro e mi compro l'originale"...


un cinese non può essere clone... di un cinese :mrgreen:

gemelli direi :wink:


Anche il makkino che dice Fabio mica male...magari si può mettere il motorino in ar con pochi euro in più :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e perchè astrotech li vende entrambi?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perchè c'è chi non lo compra se non ha la griffe :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 164 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010