1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè Angelo, la gyro con eventuale rifrattore 4" non la terrei a 2 metri :roll:
Basterà aprire la prima sezione telescopica, massimo due, e usare una diagonale per osservare seduti... per osservare in piedi intendo con il binocolo :D
I puntali volendo si possono mettere, esce con i piedini in gomma regolabili e puntali estraibili 8) , però avrei il problema quando si osserva su superfici pavimentate, come accadeva con il tecnix micro che avevo :?
Proprio con quest'ultimo usavo la gyrofonta senza contrappesi e col tsa (e anche con l'acro 102 Meade di Angelo che pesicchia...) fino a 220x nessun problema di smorzamento, vibrazioni molto contenute!
Spero che lo 057 sia almeno paritetico al tecnix micro come tenuta, e che sopratutto non abbia vibrazioni con la cremagliera alzata, cosa che col tecnix era insopportabile già solo col nexus :roll:
Vabbè...per ora sono solo parole, aria fritta...farò da cavia per voi, e non sarebbe la prima volta :wink:
Grazie a tutti per l'incoraggiamento, comunque :lol: :lol: :lol:


Non sembra male...
http://www.youtube.com/watch?v=hHPuAmIy ... re=related

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Elio ha scritto:
Poi mi faccio prestare una gyrofonta e vediamo l'effetto che fà...

Tanto si vive una vola sola, no?
E le bare, mi sembra che non abbiano le tasche :lol: :lol: :lol:


ben detto e ben fatto :) sulla eazy touch il miya da 100 era una meraviglia....
per migliorare lo 055 a basso costo basta forare di traverso la colonna centrale in asso e applicare con una corda e moschettone o un anello metallico un bel peso rimovibile di piombo di qualche kg e diventa una roccia, a patto che lo strumento sia come il miya 77, se è un 100, direi decisamente non meno del 475 b con l'intelligente accorgimento che ha notato angelo e cioè le astine di collegamento alla colonna centrale

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie tante deneb.... :D
L'idea del peso è buona, ma a quel punto si vanifica il discorso della leggerezza e del costo del cavalletto in carbonio (costo che comunque mi pare davvero spropositato).
Tanto vale comperare un buon cavalletto di alluminio, più massiccio e pesante e non portarsi dietro zavorre da attaccare..... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Steve, io ho capito che Deneb parlasse dello 055 da zavorrare...
e lo 055pro non serve nessun buco, ha un gancio alla base della colonna dell'alzata, dove di solito appendo lo zaino 8)

Allo 057 il miya 77 gli fà un baffo :lol:

Confermo che ha un costo spropositato ma dalle nostre parti si dice che vale più uno sfizio di un palazzo :mrgreen:

Spero di aver ben riposto la fiducia in manfrotto, negli anni mai tradita :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Elio ha scritto:
Steve, io ho capito che Deneb parlasse dello 055 da zavorrare...
e lo 055pro non serve nessun buco, ha un gancio alla base della colonna dell'alzata, dove di solito appendo lo zaino 8)


ah cazzerola! ci sono arrivati finalmente...il mio non ce l'ha invece :( (però l'ho comprato 15 aa fa.....)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piero, il mio avrà 5 anni, il tuo è un progenitore del mio :mrgreen:

Arrivato ora ora lo 057, è spettacolare, leggerissimo :shock:

Stasera proverò con la gyro, se va bene, ordinerò una minigyro...

e pace :wink:

Grazie a tutti, e cieli sereni! 8)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provato ma non sul cielo, coperto :evil:

prima impressione eccellente, ci ho messo la gyro senza contrappesi e il tsa ben bilanciato, ho aperto solo due sezioni delle zampe...sembra irremovibile :mrgreen:

manca la prova, quella vera, speriamo stasera conceda :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la prova con il rifrattore ancora non ho avuto il tempo, confermo che con il binocolone a 30x è solidissimo e comodissimo (e vorrei vedè direte voi! :lol: )
Utilissimi i puntali estraibili, hanno lavorato bene anche nella neve battuta, e morbidissima sia la testa 701 che la cremagliera, anche a -12°/-14° nessun problema...io dopo un'oretta e mezza mi sono piegato :cry:

Se stasera riesco faccio la prova del nove con il tsa ad alti ingrandimenti... e magari qualche foto :wink:

A bientot :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010