1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sostanzialmente credo nessuna, ASAHI PENTAX è la vecchia denominazione della Pentax di oggi, un po' come "Nippon Kogaku Tokio" è il vecchio nome di Nikon.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Essendo esteticamente identici , a parte per la scritta asahi e il trattamento antiriflesso arancione sugli oculari presente in quest'ultimo, mi chiedevo quando la ASAHI fosse solo PENTAX. Sono talmente simili che sembrano contemporanei e risalenti agli anni 70-80.

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
A cavallo del periodo che indichi tu ( più anni 70 ) sono cominciati a comparire i marchi moderni: Pentax, Nikon, Kowa, Canon... ma i cambiamenti estetci nei vari modelli non sono stati così trascendentali nel corso di quegli anni.
Una sicura variazione importante, che anche tu indichi, è quella del trattamento antiriflesso, dove Pentax ha fatto nel tempo un po' di esperimenti che a detta di molti non sono stati per niente felici, come il "gold coated" o il trattamento aranciato che trovi sul tuo 7x50 Asahi.
Metti qualche foto dei due Pentax, così anche noi possiamo capirci qualcosa di più.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ecco lefoto. Quello con la tracolla è il Pentax l'altro l' Asahi. Quest'ultimo è privo della rotella di maf in quanto ha il perno centrale spezzato. E' proprio nella ricerca di Pentax per parti di ricambio che mi sono imbattuto in quello preso stamane.
L'ho provato sulla Luna e sono rimasto piacevolmente colpito dalla nitidezza dell'immagine. Solo un microscopico righino verde ai margini. La distorsione è lieve e percepibile agli estremi del campo ma ripeto è molto contenuta. Le stelle al centro della lente sono puntiformi e nitide e puntandolo sui lampioni non vi sono baffi di luce. Non sono un esperto e sicuramente le mie considerazioni vanno approfondite e verificate ma volendolo giudicare per l'impatto visivo che offre direi che è un bel binocolo. Perdippiu' nuovo di zecca!!!


Allegati:
IMG_0329.JPG
IMG_0329.JPG [ 34.28 KiB | Osservato 1710 volte ]
IMG_0330.JPG
IMG_0330.JPG [ 28 KiB | Osservato 1710 volte ]

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Forse le prime erano un po' piccole!!!


Allegati:
IMG_0329.JPG
IMG_0329.JPG [ 99.36 KiB | Osservato 1710 volte ]
IMG_0330.JPG
IMG_0330.JPG [ 103.36 KiB | Osservato 1710 volte ]

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Asahi Pentax e Pentax sono la stessa azienda.
Ho sbirciato un pò di fonti e da quanto ho letto si chiama solo Pentax dal 1980.


P.S. E' curioso l'aneddoto del perchè si è poi chiamata Asahi-Pentax in luogo di Asahi optical....:

Nel 1957 un altro successo commerciale avveniva con l'introduzione del pentaprisma ottico che forniva nel mirino una immagine a lati non invertiti, rendendo l'inquadratura semplice e naturale come quella delle macchine a mirino galileiano: nasceva così la marca Pentax (da PENTAprism refleX);
Fonte: Wikipedia.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Ultima modifica di Astrocurioso il martedì 11 gennaio 2011, 20:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
grazie a tutti per le risposte date.

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per tornare nei "pressi" dell'argomento principale del topic, ecco nella collezione di Spiers, che stavo spulciando per visionare i suoi Pentax, il Marine 8x30.
http://www.flickr.com/photos/binoculars/4626508355/in/set-72157623273111441/

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero molto bello. Mi sembra di riconoscerlo.... :mrgreen:
Scherzi a parte, cmq questi Pentax vanno una bomba.
La somiglianza del tuo Sirius, poi, è molta. I prismi sembrano ancora più sovradimensionati che nel Pentax.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
La somiglianza del tuo Sirius, poi, è molta. I prismi sembrano ancora più sovradimensionati che nel Pentax.

Saluti, Angelo.

Secondo me, a spanne, sono uguali, infatti mi piacerebbe sapere il codice J-B del Sirius, che sul binocolo purtroppo non è riportato, per conoscere l'ottica giapponese che lo ha prodotto.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010