Lead Expression ha scritto:
Questo è il primo binocolo che provo (non è che ne abbia provati a decine...

) in cui stringendo (al massimo, of course) provo la sensazione di vedere davvero un cerchio. Questo ovviamente mi cambia tutto. L'altra sera ho osservato per la prima volta senza avere un senso di nausea che mi costringeva a smettere di osservare dopo pochissimi minuti. Soprattutto ho avuto la favolosa impressione di mettere gli occhi e vedere un'immagine da subito ferma e non due che dopo una frazione di secondo si uniscono.
Questo perchè, per la prima volta nella tua vita, hai osservato in un binocolo collimato ! heheh
Devi sapere che l'immagine deve fondersi ad ogni distanza interpupillare, insomma ad ogni distanza interpupillare colui che osserva deve vedere un cerchio, se questo non accade il binocolo è collimato solo apparentemente e solo per un piccolo range di DI.
Forse però il concetto messo così è confusionale, faccio un esempio:
due persone, A con DI da 60mm ed B con DI da 70mm.
A con la DI impostata a 60mm
deve vedere un cerchioB con la DI impostata a 70mm
deve vedere un cerchioA con la DI impostata per B deve vedere un otto ribaltato
B con la DI impostata per A non vede una mazza
Insomma se osservatore e binocolo hanno la stessa DI (chi per natura, chi perchè impostata) si deve sempre vedere un cerchio, indipendentemente dal valore della DI.
ciao