1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io binocularo O_o
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedo che alla fine hai te la sei cavata con un normalissimo 20x90.
Non è che ti sei fatto troppe menate sulla tua D.I. stretta?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io binocularo O_o
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Lead Expression ha scritto:
deneb ha scritto:
olalà......finalmente il binocolone per il nostro lead....complimentoni :D


Eh, appunto, "finalmente"... Erano mesi che mi sentivo un deficiente davanti allo specchio col righello :lol:

Grazie :D



mi piacerebbe tanto vedere una foto di quando te la misuri :mrgreen: :mrgreen:
Complimenti Lead!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io binocularo O_o
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
xchris ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
deneb ha scritto:
olalà......finalmente il binocolone per il nostro lead....complimentoni :D


Eh, appunto, "finalmente"... Erano mesi che mi sentivo un deficiente davanti allo specchio col righello :lol:

Grazie :D



mi piacerebbe tanto vedere una foto di quando te la misuri :mrgreen: :mrgreen:
Complimenti Lead!



"Lo" non "la"
:mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io binocularo O_o
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
stevedet ha scritto:
Non è che ti sei fatto troppe menate sulla tua D.I. stretta?


No, Steve, la differenza è netta. Ho provato un 20x80 e il problema era lo stesso e per pochi mm (forse uno solo :P). Questo è il primo binocolo che provo (non è che ne abbia provati a decine... :D) in cui stringendo (al massimo, of course) provo la sensazione di vedere davvero un cerchio. Questo ovviamente mi cambia tutto. L'altra sera ho osservato per la prima volta senza avere un senso di nausea che mi costringeva a smettere di osservare dopo pochissimi minuti. Soprattutto ho avuto la favolosa impressione di mettere gli occhi e vedere un'immagine da subito ferma e non due che dopo una frazione di secondo si uniscono.

@tuvok: Sei un asso in grammatica :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io binocularo O_o
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma alla fine di quanto è la tua D.I.? Sicuramente minore di 56 mm*, che se non sbaglio è il "minimo" di moltissimi binocoli.



*.: Antò, niente battute! :lol:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io binocularo O_o
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Questo è il primo binocolo che provo (non è che ne abbia provati a decine... :D) in cui stringendo (al massimo, of course) provo la sensazione di vedere davvero un cerchio. Questo ovviamente mi cambia tutto. L'altra sera ho osservato per la prima volta senza avere un senso di nausea che mi costringeva a smettere di osservare dopo pochissimi minuti. Soprattutto ho avuto la favolosa impressione di mettere gli occhi e vedere un'immagine da subito ferma e non due che dopo una frazione di secondo si uniscono.


Questo perchè, per la prima volta nella tua vita, hai osservato in un binocolo collimato ! heheh

Devi sapere che l'immagine deve fondersi ad ogni distanza interpupillare, insomma ad ogni distanza interpupillare colui che osserva deve vedere un cerchio, se questo non accade il binocolo è collimato solo apparentemente e solo per un piccolo range di DI.

Forse però il concetto messo così è confusionale, faccio un esempio:

due persone, A con DI da 60mm ed B con DI da 70mm.

A con la DI impostata a 60mm deve vedere un cerchio
B con la DI impostata a 70mm deve vedere un cerchio
A con la DI impostata per B deve vedere un otto ribaltato
B con la DI impostata per A non vede una mazza


Insomma se osservatore e binocolo hanno la stessa DI (chi per natura, chi perchè impostata) si deve sempre vedere un cerchio, indipendentemente dal valore della DI.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io binocularo O_o
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Nic, e complimenti per l'acquisto! :D Vedrai, presto non vorrai più altro che osservare con due occhi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io binocularo O_o
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Angelo Cutolo ha scritto:
Ma alla fine di quanto è la tua D.I.? Sicuramente minore di 56 mm*, che se non sbaglio è il "minimo" di moltissimi binocoli.


Eh, no... 5.9-5.8 circa, a quanto ho misurato. Finora non avevo mai provato binocoli con DI inferiore a 5.9-6
Oddio, può darsi che ricordi male i numeri, eh...

Cita:
Devi sapere che l'immagine deve fondersi ad ogni distanza interpupillare, insomma ad ogni distanza interpupillare colui che osserva deve vedere un cerchio, se questo non accade il binocolo è collimato solo apparentemente e solo per un piccolo range di DI.
...
Insomma se osservatore e binocolo hanno la stessa DI (chi per natura, chi perchè impostata) si deve sempre vedere un cerchio, indipendentemente dal valore della DI.


Che vuol dire? O_o

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io binocularo O_o
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vuol dire che la tua personale DI è regolata per natura così come mamma ti ha fatto (ovvio). :mrgreen:
Quella del binocolo invece è regolabile.

Prese quindi 10 persone con 10 DI diverse e le rispettive 10 configurazioni del binocolo (ad ogni persona la sua DI viene impostata sul binocolo) deve succedere che tutte vedranno un cerchio.
Quindi il cerchio deve apparire sempre, indipendentemente dal valore della DI ma solo ed esclusivamente nel caso in cui DI della persona e quella impostata sul binocolo coincidono (insomma se la regoli male è ovvio non vedere un cerchio).

Se non è così il binocolo è collimato solo su un piccolo range di DI e la dimostrazione che per te è stato così è in questo:
"Soprattutto ho avuto la favolosa impressione di mettere gli occhi e vedere un'immagine da subito ferma e non due che dopo una frazione di secondo si uniscono. "

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io binocularo O_o
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
ivan86 ha scritto:
Vuol dire che la tua personale DI è regolata per natura così come mamma ti ha fatto (ovvio). :mrgreen:
Quella del binocolo invece è regolabile.


:roll:
Grazie del chiarimento :lol: :lol: :lol: :lol:

Cita:
(insomma se la regoli male è ovvio non vedere un cerchio)

Se non è così il binocolo è collimato solo su un piccolo range di DI e la dimostrazione che per te è stato così è in questo:
"Soprattutto ho avuto la favolosa impressione di mettere gli occhi e vedere un'immagine da subito ferma e non due che dopo una frazione di secondo si uniscono. "


Sbagliato. Se provi a leggere il primo post noterai che il mio problema è che ho una DI troppo stretta e non trovavo binocoli che si stringessero abbastanza (diverso era con le torrette binoculari, per fortuna). Questo comportava di non riuscire a unire le due immagini in un cerchio e di conseguenza una "visione doppia" che veniva compensata dopo alcuni istanti.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010