fabio_bocci ha scritto:
Scusate, non picchiatemi! Ma ce l'hai un bel telescopio? Perchè con 1500 euro ci compri un C8 su montatura advanced GT go-to nuovo (promozione Tecnosky). Non è un binocolo, lo capisco, ma fa tante cose che il binocolo non può fare. Non faccio esempi. Gulp.
Uno ne voglio fare però, prendi l'elenco delle stelle doppie postato da Tuvok o quello che ho postato io, copi i numeri dei SAO sulla pulsantiera e via!

avevo.. un rifrattore vecchio vecchio della konus da 8 cm, s'è rotto. nel trasloco è volato da 2 m di altezza e s'è scheggiata la lente davanti. ma cmq era un WC... il cavalletto in legno forse si salva.
anche se dovessi aquistare un telescopio l'unica cosa elettronica che metterei sarebbe l'autoguida. gli oggetti me li cerco da solo, sennò sai che pizza ? è come la differenza tra prendere il bus per andare in un bel posto o godere della guida di un auto sportiva, o di una moto, e scoprsi la strada da soli su una cartina.
la cosa mi tenta.
diciamo che ci vorrebbero entrambi.
però il telescopio... sai che rottura di maroni piazzarlo in giardino, aspettare 1-2 ore per osservare ?
Io son uno che "oh caz è quello ?" "binocolo" " aah è un aereo controluce"
oppure: "cristo che cielo stasera, spegni un attimino il crepuscolare che mi dò un occhiata lassù"
son quasi certo che dopo qualche mese di entusiasmo iniziale del telescopio mi stuferei, invece del binocolo no !
cmq grazie a tutti, sembra proprio che l'accoppiata 23 41 x 100 e oculari di qualità vinca.
deneb ha scritto:
zortan ha scritto:
Il mio 25x100 cinese ..... L'apertura va benone ma mi serve uno strumento otticamente una spanna avanti e che magari mi consenta sia il campo aperto a bassi ingrandimenti sia qualcosa di più ingrandito. diciamo massimo 50x.
Budget 1500 euro max per uno strumento che dovrà durare tanto.
Posso oviamente valutare anche l'idea dobson + torretta binoculare ! non ho idea della differenza di metodo osservativo (a parte che il dobson va montato, acclimamato ed è meno immediato del bino)
praticamente al momento c'è solo il nexus da 100 mm , tuttavia con il tuo budget potresti tranquillamente aspirare a un miyauchi da 100 mm, date le premesse. E' uno strumento da cercare attivamente il che significa non aspettare che qualcuno metta l'annuncio di vendita.
un telescopio con torretta non condivide nulla con il binocolo se non l'utilizzo di entrambi gli occhi: se hai ancora di questi dubbi cercherei di chiarirmi meglio le idee per evitare acquisti sbagliati rispetto alle proprie aspettative. Sull'argomento sono stati spesi fiumi di inchiostro e troverai certamente le informazioni da utilizzare.
però anche cercare attivamante qualcosa di usato, ok, attivamente, significa conosere chi ce l'ha e convincerlo a vendermelo ?
