1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
bisognerà capire se i prismi sono di dimensioni sufficientemente: è l'unico dubbio che ho....


la volpe che non arriva all'uva ???

:mrgreen:

magari vignetta di brutto :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie alla cortesia di Overlap82 che mi ha portato a casa il secondo oculare ho fatto la modifica anche al secondo portaoculari del binocolo e sto facendo delle prove sul diurno, eccellente! Comoda estrazione pupillare e parallasse molto contenuta.
Non avrei MAI creduto che un oculare del genere funzionasse finchè non ho provato.
La vignettatura è addirittura paragonabile se non inferiore al Pan 24, probabilmente perchè la prima lente del 26mm è posta "in alto", si trova quindi a circa 7, 8 cm dal prisma e sfrutta una specie di effetto proiezione, boh...

Guardate la foto ma non sbavate troppo :mrgreen:
Allegato:
Bino-2-pollici.jpg
Bino-2-pollici.jpg [ 66.2 KiB | Osservato 1722 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bella fine che hanno fatto, stanno proprio bene in compagnia......

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
kappotto ha scritto:
Capirai che dubbio!


:?: :?: :?: :?: :?:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 7:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intendevo che secondo me i prismi non sono abbastanza "grossi".

Milo, mannaggia a te! La prossima volta che vedo un tuo topic non lo apro neanche se ogni volta devo rosicà così tanto!!! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è iniziata la caccia... :shock:

ottimo Milo, bella trovata visti i risultati :wink:

sbaveranno anche gli amici di oltreoceano, credo :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, ieri sera ho fatto un paio d'ore di osservazioni, il cielo aveva una buona trasparenza e la mag visuale era circa la 5a.
Durante le prove diurne mi ero esaltato ossevando come la vignettatura era veramente minima, il bordo del campo era bello netto a parte un sottilissimo bordino nero appena percepibile...il fatto è che stavo osservando degli alberi a circa 50mt, quindi con una messa a fuoco con la prima lente dell'oculare ad una distanza dal prisma superiore a quella corrispondente per l'infinito, sulle stelle bisogna "avvitare" il portaoculari e quindi avvicinare l'oculare al prisma, risultato una vignettatura più evidente ma ancora tollerabile e senza drammatiche restrizioni del campo inquadrato, diciamo da 70° a 65° di CA.
Anche la parallasse aumenta peggiorando il "confort" osservativo, basta muovere leggermente la testa per veder apparire fastidiose immagini fantasma, i prismi da 22mm fanno il possibile, i miracoli no...
Ho alternato le altre due coppie in mio possesso, WO UWAN 16mm 82° e Pan 19mm riscontrando un piacere osservativo superiore, consideriamo però che con i 26mm la PU è 5mm, un valore troppo alto per un cielo cittadino, DEVO provare sotto il cielo buio della montagna per vedere se su oggetti al limite c'è un effettivo vantaggio.
Mettiamo anche che la qualità del 26mm è molto lontana da quella degli altri oculari, soprattutto con i Pan si ha un contrasto e incisione da manuale, con i WO un CA immenso (sembra di guardare in un Ethos singolo) a discapito però di un leggero appiattimento delle immagini, meno tridimensionalità e proiezione sulla scena.
Queste sono le mie prime impressioni, aspetto ancora qualche mese per esprimere un giudizio definitivo, l'importante è aver aperto la strada ai 2" per il bino...eh si caro Elio, la caccia è appena cominciata...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spero che la cosa vada bene per te milo ed altri, pero' mi raccomando parlate in silenzo, qualcuno potrebbe sertirvi e approfitarne per alzare i prezzi del 26 , io ne ho gia acquistati un una dozzina e li tengo in cassaforte , aspettando momenti migliori per venderli...ehhehe

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
molto bene milo è sempre un piacere leggerti, aspetto notizie dalla denk coi 2 uwan 16 presumo ci sarà da sbavare parecchio :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
molto bene milo è sempre un piacere leggerti, aspetto notizie dalla denk coi 2 uwan 16 presumo ci sarà da sbavare parecchio :D


non sai quanto sbaverò io :cry:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010