stevedet ha scritto:
Ah già è vero, di quel treppiede per livella laser, venduto da Miotti se ne era già parlato una volta ed effettivamente parrebbe un'alternativa interessante alle costose Manfrotto...
Non leggo però quanto sia il carico massimo supportabile.
Più che altro è la gestione della cremagliera che deve essere in grado di garantire un buon funzionamento, soprattutto per scongiurare pericolose "discese rapide", con conseguente botta finale, che sarebbero alquanto deleterie per il binocolo.
Concordo che la forcella Vixen sia la più bella di tutte, anche se purtroppo la fanno pagare un po' salata.
Forse, tornando indietro avrei acquistato anch'io quella, ma quando presi la mia Geoptik non la conoscevo.
Ciao Steve
il famigerato cavalletto con cremagliera tecnix io l'ho preso in una elettrofornitura di Torino alla metà quasi (160) di quanto lo vende Miotti...
Con la cremagliera alzata (20/30 cm) un po di vibrazioni ci sono, ma se parliamo dei 20/30x del nexus il problema non sussiste. Con il telescopio di fianco, se si usano tanti X, bisogna abbassare la colonna a battuta...e così è monolitico!
Purtroppo il suddetto cavalletto arriva con il piatto superiore con la vite da 5/8".
Io ho fatto fare una flangia in alluminio dal pieno, ma rimane un minimo gioco che si crea con la cremagliera alzata, e il punto debole è l'aggacio del suddetto piatto alla colonna della cremagliera... con 4 viti passanti imbullonate ho quasi annullato i giochi, ma il supporto è un colletto di plastica e non si può pretendere troppo.
Con il treppiede della eq6 e la gyro (quindi senza cremagliera) è immobilie anche con C8 da una e rifrattorino dall'altra, oltre a diagonali, oculari e quantaltro...quindi il tecnix almeno 10/12 kili li porta tranquillamente...la cremagliera non fa una mossa anche se non serrata, e basta bilanciare per benino il carico per mantenere la fluidità
La vorcella Vixen è splendida, ma da sola costa come la mia gyrofonta+tripod tecnix
Per me rimane la soluzione più leggera e poco ingombrante, oltre ad essere una goduria da utilizzare per osservare con due strumenti
Il peso del tecnix sono 7 kg, la gyro farà 2kg... il tutto pesa meno del tripod eq6
Dai che se ci vediamo allo SP avremo da provare le varie soluzioni di persona e scegliere la più consona
