1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Concordo con il fatto che un binocolo
deve sempre essere a portata di mano.
Io ho comprato una sola ma ciò che ho visto in una sera mi ha straconvinto di comprarne un'altro.


Per quanto riguarda la torretta binoculare:
(Sono poco informato) volevo sapere se è applicabile ad un Dobson
Da quel poco che ho letto in visuale deve essere qualcosa di molto figo.

Ho visto che adesso se ne trovano di buona qualità con prezzi abbordabili.

Ne vale la pena in futuro secondo voi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' applicabile (basta che compri il corretto accessoro per il tiraggio) però la torretta binoculare sui tele è utile sopratutto per l'hi res...dicono che sul planetario aumenti molto la resa, mentre nel deep, guadagni un pò di tridimensionalità...non sapre, per un dob, invece della torretta mi prenderei forse un bel nagler...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, comunque, per quanto riguarda i binocoli:

http://www.binomania.it

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Grazie a tutti per i consigli.

Ovviamente la decisione per me che sono un neofita è sempre più ardua perchè muoio dalla voglia di avere un telescopio.

Ci dovrò pensare bene....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qual'è il tuo budget robcom?
perchè personalmente un 7x50 (o un 10x50) te loconsiglio anche se prenderai presto un tele...puoi iniziare benissimo con qualche binocolo da poco (certo, il nikon che avevea segnalato carlito sarebbe ottimo)...io ad esempio, come molti altri ho acquistato al lidl il meade 10x50 da 19.90...ok, non è un apo, ma 20 euro li vale tutti...anzi, di più!
Quindi, prima del tele puoi comunque comprarti un binocolo da poco...ti servirà anche dopo!
Senza contare che comunque un binocolo lo utilizzi anche per osservazioni terrestri!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Il mio budget è di 50-70 euro.
Cosa mi consigli ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Az quanto costano i Nagler :shock: :shock:

Certo 82° di campo apparente :roll:

Ma non fanno per me

La torretta mi piacerebbe averla per la visione stereo che aumenta la tridimensionalità degli oggetti è non ti stanchi nell'osservazione.

Più avanti ci faccio un pensierino spero di poterci mettere l'occhio un giorno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Meade 10x50 a 20 Euro !? Da prendere al volo, il 7x50 ce l'hanno ?
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Ho trovato un Bresser Meade 10x50 a 45 euro.
Che ne dite ?
Anche un 10x50 va bene oppure il 7x50 è migliore ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
dove l'hai trovato?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010