1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 15:22 
io vorrei un 20x60 e 120mm di apertura a 100€ :lol:

E deve pure essere di qualità :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Per non demoralizzare qualce neofita, credo che il Lidl abbia fatto più bene all'astronomia di tutti i negozi specializzati messi assieme, nonostante l'Italia sia l'unico paese dove non ha messo in vendita la LXD75.
Certamente tanti strumenti sono finiti in soffitta (non è comunque detto che prima o poi qualcuno non li riporenda fuori), ma voglio essere positivo pensando a quelli come me che poi hanno continuato. Probabilmente non sarei mai partito se avessi dovuto spendere subito diverse centinaia di euro.
Per i binocoli, sicuramente molti sono andati in mano a escursionisti e gente che osserva di giorno. Probabilmente quest'ultimo non ha nemmeno caratteristiche astronomiche come il primo Meade, ma per farsi le ossa credo che vada bene tutto. D'altronde non è che anche la casa editrice di N.O./Le Stelle, coi suoi omaggi abbinati agli abbonamenti biennali, offra oggetti qualitativamente impeccabili.
L'importante è dare il via. Se la passione c'è saranno sempre e in ogni caso visioni impagabili
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come darti torto.
Poi non si può prescindere (almeno in questo caso) dal prezzo, 18 euro, diciamo che (per quanto scarso) si prova un binocolo al costo di una cena con gli amici.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Pennuto ha scritto:
D'altronde non è che anche la casa editrice di N.O./Le Stelle, coi suoi omaggi abbinati agli abbonamenti biennali, offra oggetti qualitativamente impeccabili.
L'importante è dare il via. Se la passione c'è saranno sempre e in ogni caso visioni impagabili
Ciao
Maurizio

Ma sarà meglio il Lidlocolone (in oggetto) o il 20x80 di Nuovo Orione? Parlo di un utilizzo generico: stelle e panorami.

Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me è meglio il 20x80, perchè 80 mm sono meglio di 60 mm, non essendo un zoom come il 60 è (molto probabilmente) meccanicamente migliore e comunque viste le dimensioni, necessitando entrambi del cavalletto, meglio il piu grosso. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo con Angelo Cutolo, sicuramente (ovviamente direi :D ) meglio il 20x80 anche se anch'esso non è di qualità rimarcabile ma è pur sempre un 80mm (quindi più luce..) e per cominciare a familiarizzare con i binocoloni non è male!

Se riesco lunedi faccio una scappata al Lidl e vedo com'è questo 10-30X60! Sono tanto curioso quanto scettico...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sono cose diverse. Diciamo che il Lidlocolo 10X50 è più agile e si gestisce a mano.
Il Konus N.O. sta solo su cavalletto ed è molto più luminoso e anche più corretto. Ci ho visto stasera Pleiadi e Orione e da binocolaro occasionale va più che bene. L'ultimo 10-30X60 è un'incognita e temo che abbia il trattamento per osservazioni terrestri. In realtà dovrebbe essere un 10X50 con due lenti in più davanti agli oculari, tipo Barlow, ma è inutile parlarne fino a lunedì prossimo.
Ciao
Maurizio

PS: forse è la volta buona che riesco a uscire per vedere Marte. Il tele è già fuori!

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacerebbe comunque provarlo.
Per fare Birdwatching dovrebbe andare molto bene.
A patto ovviamente di avere una collimazione decente.
Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Pennuto ha scritto:
Di sicuro sarà eccellente per imparare a collimare, visto che dal Lidl uno collimato credo che non sia mai uscito. :evil:

D'altronde, ho letto che il 20x80 di N.O. si scollima tutte le volte che lo allarghi o restringi per far vedere ad altri :(

Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 3:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un anno fà, durante un'osservazione, c'era un astrofilo che lo aveva portato (il 20x80 di N.O.) e per curiosità ho voluto provarlo in confronto al 20x90. Era arrivato scollimato e gliel'ho dovuto collimare, non è male se non si hanno grandi pretese...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010