Tranquilli ragazzi; ho lasciato che il picco di febbre da strumentite passasse da sola...
L'idea del binocolo da 150 è tornata a gettarsi nel pozzo dei desideri dalla quale l'avevo estratta e per ora se ne starà là buona buona sul fondo.
Ciò che ha mi ha raffreddato, e mi ha consigliato di desistere, non è solo il fatto di dover affrontare una spesa non indifferente (tra l'altro la moto non l'ho ancora venduta); è proprio il grande timore di portarmi a casa un catafalco pesante da gestire e dunque molto meno pratico del mio 100mm che, nel rapporto prezzo/prestazioni/praticità d'uso, probabilmente non ha eguali.
Nel mondo dei binocoli, il mio apm è già un bel bestione, ma in confronto al 150 è ancora un fuscello, da sollevare sulla montatura o da spostare mentre si osserva e la sua valigetta, ha ancora un ingombro accettabile, per caricarlo in auto quando vado in vacanza.
Lo spirito un po' fanciullesco con cui vivo questo hobby, mi porta facilmente ad innamorarmi di strumenti grandi, fantasticando visioni celestiali (è proprio il caso di dirlo....), ma ho già imparato in passato che spesso è meglio accontentarsi di misure minori, molto più agevoli da maneggiare e trasportare, ma che, se ben sfruttate, possono dare davvero tanto.
Insomma, sarei falso a dire che ho messo via del tutto l'idea, però per il momento è congelata lì.
Grazie Elio, avevo visto l'annuncio. Sarà anche un binocolo messo a punto alla perfezione ed il proprietario è conosciuto come un binofilo espertissimo, ma la cifra di vendita è troppo alta.