Caro Vale75,
innanzitutto deovo dirti che sono contentissimo che tu sia così sensibile al "mondo" dei Binocoli d'epoca.
Ti ringrazio anche della segnalazione (non ho Sky e mi dispiace per quei documentari fantastici che trasmette) che mette il dito su una grossa diatriba ..di cui si scrive e parla da un po'.
Proprio sul libro di Brin Best "Binoculars & People" , c'e' una pagina intera dedicata all'argomento ..se un binocolo (o piu' binocoli) avessero potuto salvare il Titanic dal disastro dell'aprile del 1912.
Io penso proprio di si !! Brin Best si sbilancia forse di meno , citanto vari pareri ma non esprimendo una sua idea precisa.
Qualcuno , non preparato benissimo sull'argoemnto storico dei binocoli, ha dichiarato che con quelle condizioni di luce e caratteristiche di piccolo FOV , non sarebbero serviti ad un granchè...ed invece ...ad Hoc, proprio il mio Zeiss Silvamar 6x30 del 1912 è un esempio di come si sbagliassero nel loro giudizio.
Il Silvamar 6x30 ha un campo di 150m/1000 che era gia' un ottimo campo visivo , soprattutto per l'epoca...ma è anche molto luminoso in condizioni di bassa luminosita'.
I due binocoli Silvamar e Silvarem 6x30 e il 7x50(7.1 di PU) Noctar della Zeiss sono stati imessi sul mercato nel 1911.
Ma anche la Goerz Con l'Helinox 8x38 o 6x30 era sulle stesse caratteristiche /prestazioni.
Bisognava aspettare il 1917 per avere il primo oculare SWA "ERFLE" su uno Zeiss ...
I miei binocoli prismatici precedenti al 1900 sono un GoerZ Trieder 12x20(1897), un Dollond 8x20(1895-1900), un Voigtlander 9x20 del 1895-1900),un Ross 10x20 (1900). Invece di Galileiani ne ho 2-3 interessanti, come il Dollond 5x48 (usato su navi e trincee).
Mi sono ..salvato dalla espulsione dal Forum ??

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/