1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 13:07
Messaggi: 3
Grazie, direi che non ho un utilizzo particolare per questo binocolo, penso a un uso generale dai panorami alle stelle. Ovvio che le due cose non si combinano certo; mi piace molto anche l'USM 10x50 del quale ho letto la prova su Binomania e che forse è più indicato come factotum. Tempo fa avevo accarezzato l'idea del 20x90 ma poi ci ho ripensato e al momento continuo ad usare il mio vecchio Minolta 8x40 comperato 16 anni fa per £ 80.000 a Livigno. l'11x70 mi tenta perchè è un buon salto in avanti pur mantendo una notevola "portabilità". Inoltre potrei sfruttare un monopiede Manftrotto che al momento riposa in soffitta.
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Riprendo questo vecchio thread per chiedervi se qualcuno nel frattempo ha avuto modo di provare questo binocolo.
Anch'io volevo comprarne uno da affiancare al mio c8 o anche da utilizzare da solo per osservazioni veloci, senza rinunciare a una buona apertura. In alternativa avevo pensato anche un 15x70. Il 20x80, un tipo di binocolo che ho già avuto, è un'opzione che sto scartando per via del campo troppo ridotto anche se all'epoca rimasi soddisfatto dello strumento (un konusvue).
Considerando che osservo da una postazione con cielo molto inquinato, per questo aspetto quale mi consigliate? Invece per quanto riguarda la qualità ottica gli RP optics come sono? Comparati agli Orion o ai Ts ci sono differenze reali?

Grazie a tutti e cieli sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il mio parer in merito è sostanzialmente il medesimo; non ho mai provato i TS e gli orion ma se è la medesima serie con la rastrematura sulla gomma che riveste i prismi ritengo sia lo stesso binocolo rimarchiato. Circa l'ingrandimento il 15x ti fa vedere certamente di più e i 4° che in genere connota i 15x sono ancora ben godibili, tuttavia se l'impiego è a mano libera la scelta dell'11x diventa obbligata

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Grazie della risposta!

Il 15x70 della TS sembrava buono perchè rispetto agli altri due pesa decisamente meno (1,4 kg contro i 2,2 del celestron skymaster o gli 1,8 dell'orion!! :shock: ). Come giustifichereste questa differenza di peso? Possibile che quelli più leggeri possano tendere a scollimarsi più facilmente?
L'impiego comunque sarà principalmente su cavalletto, solamente volevo avere un pò di campo in più :D (da cui la scelta di non optare per il 20x80).

Cieli Sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Mi correggo, ho notato che alla fine i tre binocoli pesano più o meno tutti intorno a 1,4 kg :oops:

Cieli sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Olympus Mons ha scritto:
Grazie della risposta!

L'impiego comunque sarà principalmente su cavalletto, solamente volevo avere un pò di campo in più :D (da cui la scelta di non optare per il 20x80).Cieli Sereni

direi il 15x allora; un 15x70 permette di poter vedere tutti i messier

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010