1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Dovresti osservare la laguna+trifida (se possibile con 2 filtri).....o quando andiamo insieme nell'emisfero sud l'eta carina........ e allora si,avrai raggiunto la pace dei sensi.... :mrgreen:

Staccare un assegno?
Ci misi credo 2-3 ore prima di partorire i 2000 euro, ma il miyauchi me lo portai a casa!!! :oops:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16875
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe mi limiterò a sbirciare in quelli degli altri, in particolare di Event Horizont...destinato all'acquisto :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se nel frattempo capita una cometa appena discreta direi che il danno è fatto :D
I binocoloni sulle comete sono il massimo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16875
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Se nel frattempo capita una cometa appena discreta direi che il danno è fatto :D
I binocoloni sulle comete sono il massimo!



Quanto può costare un 25x100? :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Se nel frattempo capita una cometa appena discreta direi che il danno è fatto :D
I binocoloni sulle comete sono il massimo!



Quanto può costare un 25x100? :mrgreen:


Molto...almeno due lune nuove di nuvole! :evil:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Quanto può costare un 25x100? :mrgreen:


Dai 350 in su, poi ci vuole un treppiede adeguato. Se ne riparla il prossimo anno :wink:

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Se nel frattempo capita una cometa appena discreta direi che il danno è fatto :D
I binocoloni sulle comete sono il massimo!



Quanto può costare un 25x100? :mrgreen:




Ahia.....siamo alla richiesta info sul prezzo! Danziger almeno acquistalo qualche giorno prima della Luna piena....... :)

Comunque sull'usato (buono) lo trovi intorno ai 200-250. GHT, Astrotech o RP Optix.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello il binocolone eh?
Colgo l'occasione per salutare tutta la binolista, ultimamente sono latitante...
L'ottimizzazione del dob binoculare mi ha impegnato e stressato non poco, sega i tralicci, allunga i tralicci, collima, bilancia etc etc ma finalmente ho trovato il giusto compromesso funzionale, adesso è proprio uno spettacolo.

Tornando al topic posso solo dire che nelle poche uscite fatte ho sempre portato oltre al dobson anche l'APM 100 e secondo voi dove c'era sempre qualcuno incollato?

Io stesso ancora mi sorprendo di quanto tempo passo a scorrazzare in cielo con il bino, quasi sempre a 23x con gli oculari di serie, se poi voglio far esplodere in stelle finissime i globulari passo al dob con torretta.

Milo

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
malve ha scritto:
Danziger ha scritto:
Sono rimasto così! :shock:

E' uno spettacolo di strumento...gli oggetti sembrano tridimensionali, come in riliavo rispetto al fondo cielo...

Ho ammirato in esso il Tripletto del leone, M27, M22 che sembrava immenso, M97 e M108!

davvero bellissimo :shock:



Ci siamo...prepariamoci alla stagione delle piogge!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Gia' e' iniziata mi sa che ha ordinato un 25x150!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16875
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un 25x150 :shock:

Vado a sbirciarmi qualche prezzo va... :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010