1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io prenderei il 90.
Nell'uso terrestre in piena luce, nulla ti vieta di ingegnarti a costruire due diaframmi (ad esempio da 60 mm.) da applicare agli obiettivi, per migliorare il contrasto e nitidezza, eliminando il residuo cromatico eventualmente presente.
Io a volte li uso sul mio 100.
Per osservazioni terrestri crepuscolari e soprattutto per osservazioni astronomiche gli obiettivi da 90mm. hanno ovviamente una marcia in più rispetto agli 80mm....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io ho il 90 da più di un anno e astronomicamente è un bel divertimento. Di giorno l'ho usato poco ma nelle giornate più terse non ho notato tutto questo cromatismo, ma forse sono io che non ci ho fatto troppo caso :roll:
ad ogni modo, tra quelli indicati, anche io credo sia il più consigliabile

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho provato un geoptik 20x80 sul terrestre e devo dire che un po' di cromatismo l'ho visto, ma il campo l'ho trovato impressionante....
secondo me devi scegliere tra 2 cose che pero' sono antitetiche:
- binocolo astronomico=ammiri cielo profono=maggiore e' il diametro e meglio e'
- binocolo terrestre=meno cromatismo=a parita' di ingrandimento (20x) e' meglio il diametro piu' piccolo)
scegli scegli scegli
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 17:11
Messaggi: 3
Ciao a tutti, mi aggrego a questo 3D perchè anche io ho praticamente stessi dubbi e necessità.

Il binocolo lo utilizzerei esclusivamente per astronomia.

Ho visto che cosa è stato consigliato su questo 3D però mi sono sorte delle domande a cui spero possiate rispondere.

Sono andato sul sito della RP Optix ed ho visto dei modelli che potrebbero interessarmi però mi mancano le cognizioni tecniche per decidere quale può meglio fare al caso mio, ecco perchè mi sono deciso a scrivere per avere un vostro parere professionale.

Questa è la raffica di domande :oops: :

Il tripletto è pensato per un uso più diurno o più notturno? Per utilizzo nel deep sky il tripletto è necessario?

I filtri nebulari danno effettivamente una visione migliore nel deep sky?

E' meglio un binocolo con apertura minore ma con filtri e tripletto o uno con apertura maggiore "liscio"? (penso al 20x80 tripletto+ filtri nebulari e 20x90)

Tutto questo mi serve per decidere quale modello acquistare. Non ho un budget definito, in base a quello che deciderò di prendere (grazie alle vostre risposte) mi metterò i soldi da parte e nell'attesa mi infarcirò di teoria "giocherellando" con Stellarium e letture varie sugli oggetti che potrò vedere, aspettando il momento di guardare nel profondo della creazione così come un bimbo aspetta Natale.

Ah...ovviamente il treppiede lo possiedo già ed il cielo non è malaccio. Senza luna c'è un bel buio anche se all'orizzonte (ovest) c'è il fastidioso bagliore di Livorno ma appena si sale un pò c'è buio pesto.... anche per questo adoro vivere in campagna :mrgreen:

Grazie a tutti e scusate l'intromissione e la lunghezza del post

Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wildcat71 ha scritto:
Il binocolo lo utilizzerei esclusivamente per astronomia.

Ciao Riccardo e benvenuto.
Basta questa tua affermazione per togliere ogni dubbio: compra il 20x90.
Provalo sotto un cielo bello scuro, le ore ti passeranno senza accorgertene e del discorso filtri neanche ti ricorderai più.... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai di 20x90....in astronomia il diametro e il cielo buio contano più di qualunque filtro!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 17:11
Messaggi: 3
E sia! 20x90...grazie mille! Non vedo l'ora di poterlo prendere. Sono sempre stato attirato moltissimo dal cielo fin da piccolo ma solo ora mi è venuta veramente voglia di "guardarci dentro".

Grazie ancora

Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene! :mrgreen:
Ah, se in casa trovi qualche vecchio binocolo (di solito dei 7x50 e simili) inizia a puntare sul cielo anche quello....non sono 90mm ma ti divertirai comunque!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Bene! :mrgreen:
Ah, se in casa trovi qualche vecchio binocolo (di solito dei 7x50 e simili) inizia a puntare sul cielo anche quello....non sono 90mm ma ti divertirai comunque!

Sono d'accordo. Un binocolo "a mano" è sempre utile.
Naturalmente non può raccogliere la luce di uno gigante, ma puoi portarlo dovunque senza problemi, ti offre un campo di 5°- 6° almeno e, se il cielo è scuro ti sorprenderà sempre per quanto sia già capace di offrirti.

Riccardo, se puoi, il 20x90 prendilo presto.
D'estate, tutta l'area che va dal Cigno allo Scorpione, passando per il Sagittario è un vero sballo, se si dispone di due "occhioni" belli grossi.... :shock:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso su acquisto 80/90
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 17:11
Messaggi: 3
Purtroppo nessun binocolo in cantina, però appena mi capita sottomano prenderò un lidlbinocolo o simile tanto per antipasto.

Purtroppo l'unica volta che ho messo gli occhi in un binocolo era da militare sulla motovedetta durante la vigilanza balneare. Avevo l'ingrato compito di avvistare i pedalò che oltrepassavano il limite...generalmente erano occupati da fanciulle che si allontanavano per potersi mettere in topless lontano da occhi indiscreti... :mrgreen: ...

Per quanto riguarda il 20x90 mi sa che mi ci vorrà un pò, in questi giorni devo andare dal commercialista per chiudere la mia attività. Un sogno che si infrange. Quindi mi ritrovo a dover arrangiarmi con lavoretti di falegnameria (altra mia grande passione) in attesa di trovare qualche impiego più remunerativo e soprattutto più continuo... ma il momento non è dei migliori. Non si sa mai però... se le cose mi girano per il verso giusto il bino arriva in un baleno!

So che a Livorno c'è una associazione di Astrofili, appena posso avevo intenzione di andarci...chissà...magari organizzano qualche bella serata a guardare il cielo. oooppss sono off-topic a bestia....sorry.

Grazie delle dritte ragazzi

Ciao

Riccardo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010