1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la seconda volta in due ore mi trovo a ri - consigliare il 20x90, vale la differenza di soldi col 20x80 e merita un po' di attesa in più, per tutti i motivi già detti.
Ma non mi prendo nessun merito per questo, quando lo acquistai seguii un consiglio di deneb e oggi, con meno competenza di lui ma uguale convinzione, non posso far altro che consigliarlo a mia volta.
Ciao

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho finalmente aquistato da Pier di RP Optix il 20X90. Non vedo l'ora che arrivi :P

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
alfa aquarii ha scritto:
Ieri ho finalmente aquistato da Pier di RP Optix il 20X90. Non vedo l'ora che arrivi :P



Complimenti alfa, tici divertirai tantissimo. E se posso aggiungere una cosa, è uno splendido binocolo anche per l'osservazione naturalistica.

Cieli sereni! :D

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Scusate se mi intrometto ragazzi, ma perchè nessuno risponde mai 15x70?
Questa apertura mi sembra la meno apprezzata in assoluto...in nessun caso può essere consigliata?

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
è una questione molto personale, scrivevo su binomania:

"Confesso una certa mia indifferenza verso i bino da 70 mm, almeno relativamente all’impiego astronomico che è per me prevalente: eccessivi per un uso a mano a libera, insufficienti per farmi venire la voglia di tirare fuori un cavalletto; a quel punto tanto vale un 80 o un 90 mm a 20x, ma questa è una mia personalissima opinione. Peraltro un 70 mm rivela dei vantaggi non trascurabili in primis nella loro ancora notevole portabilità e poi un campo reale sempre intorno ai 4°, piacevolissimo per andarsene in giro per l’universo. Ho però la sensazione che a lungo andare negli anni lo sviluppo degli stabilizzati potrebbe rivelarsi la causa di una lenta estinzione di questi binocoli, a ponte fra uno strumento a mano libera e un cosiddetto binocolone da cavalletto."

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente il 20x90 è arrivato, mannaggia al tempo però :evil: Esteticamente lo trovo molto bello e devo dire che è anche un bel bestiolino. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP OPTIX 20X80
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho terminato la costruzione del pantografo e per chi volesse vedere le foto sono di là in autocostruzione. Sono contento della comodità del pantografo a forcella e devo dire che mi soddisfa anche il bino. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010