Anch'io fino ad un mese fa diciamo che nn avevo un binocolo vero da tenere a mano libera e dicevo che tanto uno "piccolo" nn mi sarebbe servito poi a molto ne' a livello astronomico (avendo gia' il 100) ne' a livello di osservazioni in generale....
Poi adesso da quando ce l'ho ....lo uso molte volte di piu di quello grande.
Tra le api sui fiori dei ciliegi , a qualche uccello sulla case , al doppio ammasso di perseo tra una osservazione telescopica e l'altra .....son sempre la' che guardo in giro....
Quindi un buon binocolo sara' sempre un ottimo investimento che nn diventera' obsoleto dopo 2 mesi come un telefonino...quindi meglio spendere magari qualcosa in piu e prenderlo (in relazione alle proprie possibilita') otticamente il migliore possibile e non troppo pesante.....in quanto se appassionati nn prendera' sicuramente mai polvere in soffitta...
Il dilemma rimane ora: porro o tetto???

Il primo a parita' di prezzo e' praticamente sempre piu corretto, nitido,con campo apparente maggiore e con maggiore tridimensionalita' delle immagini, ma piu pesante e ingombrante.
Il tetto invece e' piu leggero, compatto, ma necessita' di trattamenti ottici superiori ( e molto piu costosi) per rivaleggiare coi porro di pari valore, ha meno tridimensionalita' ma permette osservazioni ravvicinate senza sdoppiare le immagini e si impugna e fuocheggia anche con 1 mano sola....
Qua c'e qualche informazione molto utile:
http://www.binomania.it/articoli/tettov ... sporro.phpCiaoo