ho scoperto poi come funziona la messa a fuoco interna.
c'e' proprio un cilindro che scorre con una lente nel mezzo tra obiettivo e prismi.
sembra circa a meta' strada, ma e' difficile capire la distanza coi prismi vista la grande trasparenza del tutto senza riflessi.
(quindi nei tetto nn si spostano gli oculari attraverso il fuoco, ma il fuoco attraverso gli oculari........ forse modificando impercettibilmente la focale con quella lente li nel mezzo)
per il resto oltre alla superba luminosita' -per un tetto- il campo e' ben spianato con m46-47 e il doppio di perseo molto ben contrastati e stelline finissime .....
campo circa 5,6 gradi (ai 5.8 dichiarati nn ci si arriva).
Aspetto vicchio che mi ripete la prova tra merak e dubhe col suo vulture.
