15x60 ha scritto:
malve ha scritto:
Mah...anch'io come stevedet non riesco a capire...
Certi oggetti con i filtri saltano fuori come per magia...non si snatura un bel niente imho...guardo sempre con 2 occhi, vedo lo stesso campo ma vedo di più (ovviamente vale solo per certi oggetti).
E poi 15x60 (senza offesa ovviamente, si fa per parlare!)...chi lo dice che la "filosofia del binocolaro" è quella di cui parli tu?
Per carità, hai un'esperienza che fa invidia a molti, ma quella più che la filosofia del binocolaro mi sembra la tua di filososfia...

Ciao malve,
normalmente si parla sempre in "soggettiva", cioè, chi parla riferisce il proprio punto di vista, la propria prospettiva, i propri gusti; chiedo scusa se mi sono espresso male tanto da aver dato l'impressione di riferire la posizione di una generalità di astrofili (i binocolari appunto). Spesso ci si dimentica (ed io l'ho fatto e me ne dispiaccio) di premettere "secondo me" oppure "a mio parere", ma eveidentemente è necessario per fugare qualunque fraintendimento.
Con assoluta amicizia,
fabio
Tranquillo, non era niente di personale eh!
E' solo che a volte quando si scrive nei forum si rischia di interptretare male il pensiero di qualcun altro!
Un lettore esterno potrebbe capire che esiste una sorta di "casta" dei binocolari dove non si può sgarrare!
Invece, fortunatamente, noi binocolari (vabbè, io lo sono per metà...anche il dob mi da soddisfazioni eh! lì si che i fotoni si sprecano!

) siamo forse i più rilassati tra gli astrofili...come diceva qualcun altro basta guardare il clima che si respira in questa stanza!
