1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Enzo78 ha scritto:
So che devo cambiarlo è CHE è IMPORTANTISSIMO UN BUON SOSTEGNO pensavo in effetti di prenderne uno da almeno un centinaio, ceentocinquanta euro piu o meno .
Per il binocolo pensavo non piu di 250 Euro.


associandomi senz'altro a fabio per il recupero del binocolo del nonno (facci sapere di che si tratta), mi sembra che ci siano tutte le premesse per un ottimo inizio, personalmente direi

binocolo 20x90 (rpoptix, astrotech, gen hit, etc)
cavalletto manfrotto 055
testa fluida manfrotto 701

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il cromatismo è un difetto che sorge su oggetti molto luminosi creando un fastidioso alone blu-violaceo che rende difficoltosa la corretta messa a fuoco e visione dei dettagli più fini.
Per il treppiede sapranno consigliarti meglio gli amici del forum più esperti di me :oops: :D .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 14:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia.

Il konus 20x80 è un buon regalo, ma se avessi dovuto comprarlo, bèh avrei scelto altro.

Segui tutti i suggerimenti che ti danno gli amici del forum: stai sicuro che sono gli unici suggerimenti completamente disinteressati, ma direttamente prodotti da questa bellissima passione.


Ciao,

Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
15x60 ha scritto:
Ciao Enzo e benvenuto anche da parte mia.
"Un binocolo tedesco di tuo nonno"? Vallo subito a recuperare! Potrebbe essere uno Zeiss od un Leica/Leitz, in altre parole, uno strumento di pregio e non a caso dici che con quello vedevi meglio degli amici tuoi.
Eccellente scelta il binocolo; se anche un domani tu volessi acquistare un telescopio, rifrattore o riflettore che sia, ricordati di non sbarazzarti mai di un buon binocolo.

fabio



Scusatemi se ho aperto 2 post per presentarmi è che volevo presentatmi a tutti.
Grazie a tutti del benvenuto! sono proprio felice di avervi trovato!
Ah quindi dite che non è mai troppo tardi per imparare?!? :mrgreen:
Meglio cosi anche perche non vedo l'ora di poter vedere certi panorami!
Certo prendo tutto con molta calma , sto studiando proprio le basi dell'astronomia che comunque mi hanno già stupito per molti versi , il movimento dei pianeti interni , la loro storia e conformazione, non sò è come se mi fossi innamorato :mrgreen: , e ancora non ho comprato nulla ho solo i miei occhi..
e le vostre parole mi convincono che questo campo merita veramente molto anche se richiede anche molto..
Il binocolo di mio nonno ce l'ho ancora ,è proprio Leica ma avrà 50 anni cmq è li nel suo astuccio di pelle marrone..e non nascondo che ogni tanto lo uso ancora :) anche se si vede abbastanza appannato direi.
Vi ringrazio ancora tutti a presto!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto anche da parte mia.
Se vuoi fare un regalo a "papà" deneb.....:mrgreen: posta una foto del tuo vecchio Leica e lo farai molto contento.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
stevedet ha scritto:
Ciao e benvenuto anche da parte mia.
Se vuoi fare un regalo a "papà" deneb.....:mrgreen: posta una foto del tuo vecchio Leica e lo farai molto contento.



Lo farei volentieri ma non ho la macchina digit. :(
magari chiedo a qualche amico se me la prestano volentieri!
Quindi dite che mio nonno all'epoca si portò a casa un buon binocolo?
E' un 10x e non si legge piu... cmq non è ne grosso come il 20x90 nè pesante.
Lui era appassionato di fotografia aveva una valigia con tutti i solventi e lastre
tutte cose che io implorai a mia nonna di non buttare e che ho salvato,
chissa forse ci ritrovo anche qualcosa di utile :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leica è una buonissima marca, per quel che ne so io. Considera inoltre che una volta non c'era il "made in China".
Le apparecchiature ottiche di marca, costavano davvero tanto.
Naturalmente, bisogna vedere in che condizioni è il tuo binocolo, se dici che è appannato probabilmente ha sofferto un po' di umidità e si è formata una patina sui prismi, oppure il trattamento delle lenti si è rovinato. E' successo anche ad un mio veccio Stein Optik. Comunque non è escluso che si possa sistemare un po'.

Sotto un buon cielo, un 10x50 è in grado di darti tanto, anche perché può godere di un generoso campo di visuale....,
Diciamo che è un po' lo strumento base di qualsiasi astrobinofilo.

Cita:
....."papà" deneb.....

facciamo "zio" deneb và. Suona anche meglio. :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Ah Bene! Allora posso anche vedere magari in un negozio di ottica possono dargli un'occhiata
effettivamente mi ricordo che era già sfocato allora, ma non cosi tanto adesso proprio è proprio come guardare attraverso un vetro dove vi è appena stato alitato sopra :mrgreen:
Grazie dei consigli!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Enzo78 ha scritto:
Ah Bene! Allora posso anche vedere magari in un negozio di ottica possono dargli un'occhiata
effettivamente mi ricordo che era già sfocato allora, ma non cosi tanto adesso proprio è proprio come guardare attraverso un vetro dove vi è appena stato alitato sopra :mrgreen:
Grazie dei consigli!



Ciao Enzo,
il Leica di tuo nonno merita un trattamento privilegiato, dunque non portarlo nel primo negozio di ottica che trovi, ma rivolgiti ad ur rivenditore Leica oppure contatta direttamente la Leica Italia, descrivi anche sommariamente quelli che reputi essere i difetti e chiedi un preventivo per la sistemazione. Poi starà a te valutare se ne vale la pena o meno. E' presumibile che la cifra possa non essere meramente rappresentativa perchè debbono inviare lo strumento in Germania, farlo smontare e risistemare, ma solo i loro tecnici possono mettervi mano con reale cognizione di causa.
Credo che l'appannamento che tu noti possa essere dato da muffe interne formatisi nei decenni; è piuttosto normale direi. Taluni dei binocoli attuali sono "nitrogen filled", cioè riempiti di azoto ed a tenuta stagna e questo garantisce che per parecchi lustri il loro equilibrio interno rimanga inalterato. Dico così perchè le tenute stagne non sono così in eterno, e dopo anni, anche tanti, pure loro cedono perdendo l'azoto contenuto; l'ho personalmente verificato su di un Fujinon 25x150 militare di un amico.
Il Leica di tuo nonno, se così vecchio, potrebbe non avere alcun trattamento antiriflesso. La Zeiss iniziò ad impiegarlo all'inizio della Seconda Guerra Mondiale, ma limitatamente alle ottiche militari.
Comunque pur sempre un pezzo di storia dell'ottica; abbine cura.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 2:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Ti ringrazio del consiglio ,sicuramente si, ci sono sempre stato legato a livello affettivo,
gironzolava per la casa quando ero piccolo e mio nonno se ne era già andato da quel di,
lo recuperò in America nel periodo della seconda guerra ..
lo aveva barattato mi ricorda mia nonna con tre pacchetti di Marlboro.. ma quella è storia di altri tempi..
Farò caro uso dei vostri consigli anche perche non mi dispiacerebbbe un giono tornare ad usarlo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010