1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione, ma per 150 euro preferisco non rischiare storie con la dogana e affidarmi ai tedeschi dei quali ho sentito parlare molto bene.... se arrivero' a 550 euro potrei anche arrivare a 699.... ma ancora e' tutto a chiacchiere per quel che mi riguarda.... :-)
sto meditando

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Fabulador ha scritto:
lo puoi trovare a http://www.apm-telescopes.de/info.php?id=47646
dalla germania


Ti ringrazio. Avevo navigato pure in questo sito, ma in vendita mi risultava solo il 22x85 ed il 20x110; evidentemente mi era sfuggito.
Grazie e ciao,
fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fabulador ha scritto:
Hai ragione, ma per 150 euro preferisco non rischiare storie con la dogana e affidarmi ai tedeschi dei quali ho sentito parlare molto bene.... se arrivero' a 550 euro potrei anche arrivare a 699.... ma ancora e' tutto a chiacchiere per quel che mi riguarda.... :-)
sto meditando


Non puoi avere problemi di dogana perche' l'inghilterra, anche se usa una sua moneta, fa parte della comunita' europea. Tra l'altro, 150 euro, son uno bel risparmio rispetto alla cifra totale cioe' parliamo del 25%!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
scusate, ma se siete così ben predisposti all'acquisto del 28x110 perchè non provate ad ordinarlo alla gen-hit che ve lo controlla pure? magari non potrà ordinarne solo uno come spesso capita, date le spese, ma se siete in 3 o 4 con tanto di caparra penso che la cosa sia fattibile

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
deneb ha scritto:
scusate, ma se siete così ben predisposti all'acquisto del 28x110 perchè non provate ad ordinarlo alla gen-hit che ve lo controlla pure? magari non potrà ordinarne solo uno come spesso capita, date le spese, ma se siete in 3 o 4 con tanto di caparra penso che la cosa sia fattibile


Grazie per il suggerimento Piero.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la strada suggerita da Piero è valida, sembrerebbe anche a me la soluzione migliore.
Io, come ormai sapete, ( :roll: ) sono innamorato degli angolati a 45°, altrimenti mi unirei senz'altro al gruppo.

Però sono davvero perplesso.

Va bene che il mercato italiano, nel settore astrofilo è quello che è, che i grossi binocoloni si vendono a fatica, che all'estero è tutta un'altra musica, ecc.ecc...
Tutto giusto, per carità
Però che un importatore non possa permettersi di tenere a magazzino un paio di esemplari di un binocolo venduto a 600/700 euro e che a lui (immagino) costeranno poco più della metà, mi pare davvero strano.

Sono d'accordo che è facile ragionare con i soldi degli altri, ma insomma, non stiamo mica parlando di tenersi a magazzino un paio di Ferrari.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
bisogna anche vedere gli indirizzi commerciali: la gen hit commercia binocoli ma non ha uno spiccato interesse per l'astronomia; il 28x110 sul terrestre ha una resa inferiore rispetto al 20x110, mentre sul cielo sono praticamente la stessa cosa, anzi forse il 28x potrebbe avere qualche marcia in più. Se la clientela della gen hit è prevalentemente di osservatori terrestri potrebbe pure essere una scelta aziendale, ciò non toglie che tentar non nuoce.
Idem dicasi per il 23-41x100.
Semmai, visto il buco di mercato, ammesso che esista davvero, strano che nessuna azienda dedicata all'astronomia si sia fatta sotto con questi due modelli: il tutto farebbe quindi pensare al contrario e cioè che si facciano molte, molte parole ma che in realtà le vendite siano così esigue che il gioco non vale la candela per il commerciante.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Chiediamo a lui che mi sembra abbia una "buona visione del mondo"


Allegati:
Binoculars.jpg
Binoculars.jpg [ 99.35 KiB | Osservato 1787 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mi sa che per far uscir fuori certi binocoli ci vorrà proprio l'ex capo della CIA

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Chiediamo a lui che mi sembra abbia una "buona visione del mondo"

Si....Allora siamo davvero sistemati...... :lol:

deneb ha scritto:
........... il tutto farebbe quindi pensare al contrario e cioè che si facciano molte, molte parole ma che in realtà le vendite siano così esigue che il gioco non vale la candela per il commerciante.


Stiamo sicuramente parlando di un mercato di nicchia, su questo ti do ragione.
Basta vedere in quanti partecipano a questo settore "binofili"....
Gira che ti rigira, mi pare che siamo sempre quel gruppetto di....bischeri. :D :wink:

Però è anche un po' il gatto che si morde la coda.
In questo modo, non penso proprio che le vendite in Italia potranno mai crescere. Invece che coltivare ed invogliare nuova clientela, la si scoraggia e quella poca che c'è, la spinge a rivolgersi all'estero....
Insomma: davvero una strategia di marketing vincente..... :roll:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010