Io avevo confrontato alla "lontana" il mio apo da 80mm con il binocolo (proprio il BA6) che a bassi ingrandimenti (ma pupilla d'uscita diversa) a preso bastonate dal binocolo eppure e' un fior di apo!
L'apo era a 20.5x quindi a 3.9 di PU e il binocolo era a 20x a 5 di PU.
I cieli erano confrontabili ma un giorno devo fare la prova nella stessa sera quindi per adesso prendilo con le molle!

[/quote]Non ho dubbi su questo, ho avuto un apo da 80 anch'io e prendeva bastonate (a bassi ingrandimenti) da un pessimo Meade 102 acro!!! Il nocciolo della questione è il vantaggio della visione binoculare, quando ho fatto il test ho provato ad osservare in mono con l'80ino e il trapezio era visibile con molta difficoltà, riuscivo a cogliere a malapena 3 stelle, non credo di dire castronerie dicendo che un 80 in bino rende un 40%in più. Se poi il Ba6 sarà così performante meglio ancora, prima o poi arriverà.[/quote]
Se le prendeva forse non era poi cosi...apo!
A quell'ingrandimento non e questione di apo o meno li vale tutta l'apertura. Il vantaggio apo inziia a medi e alti ingrandimenti (infatti spingo a 200x senza problemi).
Tornando alla visione binoculare probabilmente la maggior comodità di fa vedere meglio. Con il binocolo, invece, sommi veramente le due ottiche, almeno cosi il nostro cervello dovrebbe fare. Praticamente con un binocolo da 100 osservassi con un telescopio da 141 (il quadrato dei 2 obiettivi) a parità di qualità ovviamente.
Più in basso, se ti interessa, c'è il test che ho fatto sul mio BA6.
