ti è tutto chiaro...ma il problema sollevato da kendar esiste
il fatto è che questi binocoli economici sono tenuti insieme con lo sputo
prima dell'avvento del celeste impero sul mercato collimare un binocolo era una frase di significato sconosciuto perchè i binocoli si scollimavano solo quando cadevano rovinosamente per terra, e non sempre
amici miei, cerchiamo di non farci abituare da chi detiene il monopolio del mercato a concetti mediocri e deteriori come se fossero la norma: accettiamo pure, visti i buoni prezzi, che questi strumenti abbiano questi problemi ma ricordiamoci sempre che un
binocolo degno di tale nome non si scollima mai e la collimazione dovrebbe essere un evento eccezionale a seguito di gravi traumi; sarebbe come dire che una diagonale con tanto di oculare è normale che si sfili dalla sede cadendo a terra e quindi necessita fissarla con il nastro isolante: reso l'idea?...
comunque: per evitare quanto descritto da kendar quando hai collimato semplicemente fissa i grani con una goccia di silicone e smalto per unghie...........
(....binocoli con prismi che si spostano con l'uso....... cosa mi tocca sentire......

)