Peter ha scritto:
Ciao Stefanov!
No, non è così. La focale del tuo tele resta la stessa, anche con una torretta (se non usi un correttore OCA/OCS o un Barlow). È solamente perchè la vista con due occhi è interpretata per il nostro cervello in un modo differente. Allora l'immagine sembra essere un ingrandimento più alto con una torretta, ma non lo è in realtà.
Ciao!
Peter
No Peter, nel caso di un maksutov, come quello di Stefano, cambia proprio anche la focale, visto che devi muovere parecchio lo specchio primario.
Quindi in questo caso si sommano i due effetti, quello dell'illusione ottica dovuta all'interpretazione del cervello, e quello del "tiraggio" maggiore dovuto allo spostamento del primario.
stefanov ha scritto:
Per cui se con la torretta binoculare il tele da 1500mm mi diventa 1800mm, con oculari da 25 mm ho 72X.
Se ci aggiungo un barlow 2X ( che in questo caso diventerebbe una 3,5 X circa ) otterrei 252 ingrandimenti.
Giusto?
A questo punto ho il massimo degli ingrandimenti che mi consente il MAK 127.
Ma considerando che ora è diventato un 1800 di cilindrata qualche cosina in più in ripresa dovrebbe concedermela.
Intanto è tutto da verificare che la focale del tuo mak arrivi fino a 1800mm (mi sembrano comunque tanti!).
Inoltre anche se la focale aumenta, il diametro del telescopio rimane lo stesso, quindi il limite degli ingrandimenti raggiungibili continua ad essere 127x2 che fa circa 250mm (e sempre se le condizioni siano ideali).
Ma non è un problema, anzi. Considera sempre che prorpio per effetto dell'interpretazione del cervello, l'immagine con due occhi sembra sempre un po' più ingrandita.
Quindi se tu osservassi a 200x reali, l'oggetto ti apparirebbe come se lo stessi osservando a 250x o anche 300x in mono (è una questione soggettiva).
Cieli sereni,
Fabio