Beh, come trasporto lungo intendo, ad esempio, la trasferta all'Amiata...
Proprio in questi giorni, siccome lo stò testando fianco a fianco con un 25x100, lo monto e lo smonto anche due volte al giorno e non si è ancora scollimato ( e ci mancherebbe...) per la colla e/o il silicone ho già provato il secondo ma alla fine si è scollimato ugualmente (di ritrono dall'Amiata), la colla invece non mi piace perchè se poi hai bisogno di intervenire sui grani rischi di sciuparli, cmq la prossima settimana ho in mente una trasferta e così provo anche la tenuta della collimazione.
Tengo a precisare che in tutto il bino l'ho ricollimato tre volte in due anni

resto dell'opinone che un sistema più accessibile per la collimazione , sui bino astronomici, non sarebbe male, sulla falsariga di quento viene fatto per i newton e gli Sc, un astrofilo in genere ci tiene a verificare, e alla bisogna ritoccare, la collimazione ogni volta che osserva.
Per il BA6 invece non credo che il problema si ponga in quanto non dovrebbe essere facilmente soggetto a scollimazioni, sia per la sua tipologia costruttiva con i tubi ottici fissi e non incernierati come nei bino "dritti", che per il fatto di avere la messa a fuoco individuale; inoltre non credo che la colimazione del BA6 sia un'operazione effettuabile " a casa " ma credo necessiti l'intervento del tecnico Astrotech...
Pera1995: allora il test com'è andato?
ps. perchè questo forum non ha una sezione per i binocoli ? 