1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 6:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 13:00 
C9 1/4 consigliato!!! 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 17:52 
Conferm ociocche detto da DARK BOY! :P


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E se invece del binocolone tu mettessi al C9 una torretta binoculare? Avresti la visione con due occhi e l'apertura del C9.
Due al prezzo di uno!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domanda da neofita : ma la torretta binoculare non fa perdere in luminosità dividendo il fascio di luce in 2 parti? leggevo su un testo di ferreri che con la visione bino si perdeva molto in magnitudine con molte stelle visibili in meno.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si alla torretta sul C9 1/4 ci avevo pensato.Effettivamente un pò di luce te la toglie ma quello che mi faceva gola era la ancor maggiore tridimensionlità che si può ottenere utilizzando due ottiche invece di uno sdoppiatore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto che ho usato la torretta binoculare solo con il Sole e un coronado da 90 mm penso che l'eventuale perdita di luminosità con i nuovi trattamenti dielettrici multistrato sia trascurabile e ampiamente compensata dalla visione binoculare che è molto meno affaticante.
Personalmente avevo idea di prenderne uno proprio per il C9 ma dovrei anche acquistare nuovi oculari perché quelli che ho non possono essere raddoppiati (costano troppo!!) Ci farò un pensierino per Natale, caso mai. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel profondo cielo la torretta sul Mak 150 fa notare decisamene la perdita di luminosità,ma si sa che i 150mm non sono certo il massimo per il deep.Credo che utilizzata sul C9 1/4 la differenza inizi a essere trascurabile considerata la considerevole apertura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Confermo, con aperture maggiori non si nota, ma a dir la verità nemmeno con quelle minori a meno di puntare oggetti al limite della visibilità.
Potrei fare invece una considerazione :
col C9 raccatti 4 volte la luce del binocolo Ziel dual 120 (che avevo visto usato su Astrosell a meno di 3.000€), ciò significa che se usi la torretta ti arriva (ad ogni occhio) il doppio di luce rispetto al binocolone.
Però io considero un binocolone per osservazioni wide angle, se la tua intenzione è quella di osservare ad ingrandimenti elevati allora questo scopo va perso (che è gran parte del fascino) e penso sia meglio un telescopio (espressamente progettato per ingrandimenti anche elevati).

Ad esempio un binocolo da 120/600 con oculari 10mm darà 60x con campo reale attorno a 1°.
Un C9 con torretta Baader/Zeiss e riduttore di focale 0,6x abbinata ad oculari 24mm Panoptic darà 75x con campo reale superiore al grado a prezzo poco più della metà e con doppia luminosità abbinata alla indiscussa precisione dell'ottica !
Forse a favore del binocolone rimane un più ampio respiro della visione... bho ?
Trai tu le conclusioni !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao King.Mi dimentico sempre di dire che con la torretta sino ad ora ho osservato solo da cieli troppo inquinati per riuscire a dare una valutazione definitiva della perdita della luminosità.Su Giove questa differenza rispetto ad altri oculari che raggiungono uguali ingrandimenti non si nota.Penso quindi che sul C9 1/4 non sia per niente fastidiosa data la grande quantità di luce raccolta.A proposito di visore.Per prova,andata poi male per l'eccessiva diversità tra gli oculari,avevo acquistato una coppia di Plossl da 32 mm e non si intravedeva la benchè minima vignettatura.Ottima quindi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010