Ciao
Piergiovanni ma ad esempio tra un 20x80 da 120 euro ( visto su ebay ), il 20x80 GHT tripletto da 190e e il BigBino Celestron ( tanto per prenderne uno di marca ) da 350e che differenze ci sono?
Ciao Giuliano,bella domanda!
Il bigbino 20x80 Celestron è diverso dal 20x80 Ghit (fra le altre cose, non è riempito in azoto, solo la versione 25x100 lo è) Ne parlo nel post dei 100mm
in ogni modo, esemplifichiamo e prendiamo come esempio il general hi-t 20x80...e quelli su ebay.
Il problema è il seguente:il produttore cinese, offre ben 4 tipi di trattamento delle ottiche, che incidono pesantemente sulla resa, sul contenimento dei riflessi etc etc. ovviamente i costi sono diversi e possono quindi fluttuare, non è un dato certo,ma il trattamento più performante
(in estrema sintesi) dovrebbe essere quello definito Broadband Multi-coatings, disponibile in due versioni ed il meno performante il Fully coated, (anche esso presente in due versioni)
Come si può verificare il trattamento di un binocolo?,guardando il riflesso delle lenti, degli oculari e in obliquo anche quello dei prismi ( magari ne riparleremo con calma,intanto leggi qui
http://www.oberwerk.com/products/mccomp.htm) molto velocemente posso dirti che i multistrato su tutte le superfici (il numero di strati varia)sono i cosidetti chinese green, che presentano un colore verde smeraldo, seguono per prestazioni quelli dal colore violaceo, anch'essi proposti in varie modaità. i multicoated che presentano una tonalità azzurra oltre a questi sul mercato ci sono anche le schifezze gialle e rosse da bancarella che tolgono più luce di un filtro polarizzatore

, infine, casi estremi come il mio vecchio panagor 8x30 che non ha neppure il trattamento antiriflesso sugli oculari! Poi ci sono ricette top secret come i vari trattamenti Fuji,miyuachi, etc etc. Anche i nuovi g-hit USM hanno un sistema di trattamento che i cinesi prefericono non citare ma che la William Optics, vendendo l'identico modello 7x50 ha definito immediatamente Ed
Ritornando ai binocoli simil General hi-t, calcola che in tutta questa genoria di opzioni vi possono essere binocoli con differenti trattamenti sugli oculari,sui prismi e sugli obiettivi.
di fatto ho visto cose strane in modelli di ebay comprati da amici e nelle prime campionature delle aziende , obiettivi multi, con oculari fully, prismi trattati oppure no, etc etc.
Mazzoleni di General-hit mi ha confermato che ha richiesto il miglior trattamento per tutte le superfici ottiche, che ho evidenziato anche sui Telescope-Service che ho provato,mentre in un solo Astrotech ho trovato un trattamento violaceo, gli ultimi due che ho visto a marzo erano "chinese green" su tutte le superfici.
Fai conto che il trattamento migliore ha un costo 15volte maggiore rispetto al trattamento più economico.
per questo forse quelli su ebay hanno un trattamento più economico, poi ovviamente ci sono i costi di importazione ed il ricarico dell'importatore, ma questa è un'altra storia.
|Spero di essere stato abbastanza chiaro.cari saluti!
Pier