1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
..sono alto 1,76...
quindi prenderei 20D105 più 20D700
totale 110 + 37...azz...costa più dell'oriocolo...
per risparmiare qualche soldino su ts quale mi consigli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 21:15 
Questo
http://www.telescope-service.de/tripods ... .html#FEX1
più questa
http://www.telescope-service.de/tripods ... gekopfPH32

se vuoi spender ancor meno rinuncia all'altezza ma non alla robustezza con questo
http://www.telescope-service.de/tripods ... .html#FLX2
più sempre questa
http://www.telescope-service.de/tripods ... gekopfPH32

aggiungici comunque credo circa 20 euro per la spedizione.

PS: uè, non sono mica un Avatar per gli acquisti... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
Fede sei sensazionale!!
in mezza giornata hai fatto crollare i miei progetti ( completamente errati) di una settimana!
prenderò il binocolo di Orione ma prima volevo ancora chiederti due cose:
la prima è di vedere questo treppiede costa di più ma sembra ottimo:
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 4&id_cat=8
la seconda è che dato che il binocolone lo da anche la rivista le stelle volevo chiederti a chi è maggiormente indirizzata questa rivista...considera che sono un principiante...mi consigli le stelle o orione?
ciao e ancora grazie!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 23:38
Messaggi: 43
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non conosco le stelle ma avendo l'abbonamento a nuovo orione te lo posso consigliare è veramente una bella rivista.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 8:40 
Il cavalletto in questione sembrerebbe ottimo.
La testa sembrerebbe proprio una piccola testa fluida, ad occhio una via di mezzo fra la più piccola 128RC di Manfrotto che regge solo 4 Kg e costa sugli 80 euro e la più massiccia
501 che regge 6 Kg ma costa sui 160 euro.
L'unico eventuale inconveniente è peso non indifferente del cavalletto, 6 chili, ed il suo notevole ingombro da chiuso, un metro e venti...
non è che te lo porti in spalla per grandi tragitti, ma per usarlo in giardino, sul balcone, o tirarlo fuori dalla macchina quando arrivi al sito osservativo, certamente sarà ottimo!
Se puoi spendere quei soldi indubbiamente un treppiede con testa fluida è meglio di uno con testa sferica, a due assi o joystick...
magari prima dell'acquisto fai un giro da un buon fotografo della tua città:
capita di trovare dei Manfrotto usati a buon prezzo... ;)

Per la rivista, credo che Orione sia la più indicata.
Prendi in edicola l'ultima uscita di entrambe, così le confronti (non andrai in malora per 12 euro...) tanto se fai l'abbonamento il primo numero che ti arrva sarà quello di fra due mesi... ;)

Di più nin zo...
altri pareri, magari di altri binocolari?

PS: ovviamente vai a vedere il bel sito del buon Salimbeni ed amici:
http://www.binomania.it/

;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Se può consolarti a me l'oriocolo è arrivato collimato, dopo un anno di onorato servizio si è improvvisamente scollimato drasticamente.
Mi sono armato di pazienza, un paio di link che mi hanno suggerito dal forum, e un set di mini cacciaviti, in una mezz'ora ho risolto. Non è stato drammatico
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Mi accodo a questo topic perche ho trovato risposta a quasi tutti i miei dubbi circa l'acquisto di un treppiede per i binocoli.

Solo una cosa non mi è ancora chiara : per il 15x70, che non ha la staffa centrale , basta questo :

http://www.telescope-service.de/tripods ... gekopfPH32

oppure ho bisogno di qualche cosa ancora?

Grazie 1000 a chi mi vorrà rispondere!

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
lanabianca ha scritto:
Solo una cosa non mi è ancora chiara : per il 15x70, che non ha la staffa centrale , basta questo :

http://www.telescope-service.de/tripods ... gekopfPH32

oppure ho bisogno di qualche cosa ancora?



Se non è compreso col binocolo, anche questo:
http://www.telescope-service.de/tripods ... ml#Adapter

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Ford Prefect !

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 16:17 
Occhio lana, quella che hai linkato è solo "la testa"...
il treppiede (tripod) devi comperarlo a parte... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010