malve ha scritto:
Grazie a tutti!
Per il LB qualcuno sa dirmi che correttore ci vuole?
Col 2,6x va afuoco o ne serve uno più corto?(ho il moonlite col drawtube standard)
Per quanto riguarda gli ingrandimenti direi che lo userò principalmente su globulari e planetarie, quindi penso che 100/130x possano andare...
Sbab, per il coronado hai comprato un accessorio apposta per andare a fuoco oppure no?
Per il coronado ho preso l'apposito correttore della Denkmeier, che mi permette di sfruttare tutti i miei accrocchi denk (il pxs in particolare, ma questa è un'altra storia).
Ma si può ovviare con una normale barlow, anche se non ho mai provato non avendo nessuna barlow....
Il discorso dei correttori di tiraggio dipende dal tipo di visore.
In linea generale qualunque visore dovrebbe funzionare anche solo con una semplice barlow (una 2x, oppure se non va ancora a fuoco una 3x).
Ma il vantaggio dei correttori dedicati è che ti danno in genere un fattore di moltiplicazione inferiore (quello denk ti da 1.4x) rispetto ad una barlow. Inoltre sono fatti appositamente per quel visore binoculare specifico, ottimizzandone quindi la resa ottica.
Io ti posso riferire solo di quello che uso io. Ho sia il correttore (OCS) da 1.25" che quello da 2" per la mia Denk e con entrambi vado a fuoco sul lightbridge senza problemi già a 1.4x (sul rifrattorino ho provato solo l'OCS da 2", e anche lì vado a fuoco a 1.4x).
Fabio