1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="pkappa]ma che stai dicendo ?
ti assicuro che sono leggende metropolitane
io ed il mio collega di messina guadagnamo lo stesso identico stipendio
la differenza c'è solo nel lavoro nero, è sottopagato rispetto al nord
ma nel lavoro regolare, non cambia nulla tra Lombardia e Sicilia
[/quote]

Quoto in pieno pkappa. da terrone che vive in lombardia posso dire che il mio stipendio è uguale a qualsivoglia mio omologo che lavora in campania.
Forse però stiamo uscendo un pò dal seminato del post

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
si infatti io chiudo quì per pareri troppo discordanti.. cmq il binocolo di lidl a me è riuscito molto bene..ottimo contrasto.. cromatica riodottissima quasi nulla.. meccanica veraemnte ok e peso ridottissimo..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Astrosofia ha scritto:
per non parlare della moda, ormai avviata che mai + si spegnerà.. dei contratti a termine e collaborazioni varie.. la rovina di noi giovani.. chiudo il discorso..
Ric

questo è un problema italiano e non siciliano, anche qui è uguale.

per chi non l''avesse ancora preso il bino, controllate bene prima dell'acquisto, io ne ho presi due, ma ne ho visionati una decina, diversi erano scollimati

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
per non dire che diversi erano addirittura smontati.. che vergogna...

RIc

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Collimarle il Bresser 10x50 del Lidl è questione di pochi minuti, bastano un cavalletto o un supporto stabile e un paio di cacciavitini di precisione.... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Chi me lo compra e me lo spedisce? :cry:

Dannazione, possibile non ci sia un Lidl fornito dalle mie parti? :|

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Preso anche io. A un primo esame diurno-terrestre non sembra male.
Due su due erano in perfette condizioni e collimati. Buon contrasto.
Confermo la leggera aberrazione cromatica, non superiore comunque a quella di un 8x40 pagato nel 1999 circa 100.000lire.

Insomma un affare.


Ciao, Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 15:08
Messaggi: 21
Località: Lucca
Toscana ... OLEEEE !!! ... quasi-quasi :roll: ...

... cioè vorreste dire che è quasi meglio il binocolo del mio telescopio :lol: :?:

:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carlo G ha scritto:
Preso anche io. A un primo esame diurno-terrestre non sembra male.
Due su due erano in perfette condizioni e collimati. Buon contrasto.
Confermo la leggera aberrazione cromatica, non superiore comunque a quella di un 8x40 pagato nel 1999 circa 100.000lire.

Insomma un affare.


Ciao, Carlo

Io ne ho acquistati un paio: entrambi perfettamente collimati e con una resa veramente buona. L'aberrazione cromatica, almeno ad un primo esame con osservazioni diurne, non mi sembra eccessiva.
Sono pienamente soddisfatto dell'acquisto e lo consiglio a tutti: sia come primo binocolo sia come binocolo "da battaglia", da tenere magari nel portaoggetti dell'automobile per pgni evenienza.

P.S.: l'unico difetto (se si può parlare di difetto) è l'intenso olezzo di petrolio che emanano le gomme di cui il binocolo è rivestito: risulta addirittura, almeno nel mio caso, irritante per gli occhi. Li lascerò fuori dalla custodia per un certo periodo sperando che questo "aroma" scompaia!

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Io mi sono assuefatto con l'aroma del Binolidl, adesso non ne posso fare a meno...è come una droga per me...:)

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010