il 25x100 va benissimo ma è nettamente più impegnativo nella sua gestione per dimesioni e peso che richiedono supporti francamente più pesanti, specie nelle visioni oltrei 70°
a mio personale parere il segreto del 20x90 è legato al fatto che ha prestazioni vicine ai 100 mm pur avendo ancora peso e dimensioni contenuti che ne permettono un uso più disivolto; inoltre, ma questa è una cosa un po' più aleatoria, avendoli provati tutti (i due 80, il 90 e il 100) ho come avuto l'impressione che di quella serie di binocoli il 90 fosse quello forse venuto meglio, insomma quello con il progetto più riuscito
forse sarebbe stato meglio con la messa fuoco centrale, anche per questioni di robustezza
un piccolo consiglio per chi possiede questi bincoli: quando regolate la distanza interpupillare mollate la vite del perno centrale: in questo modo si evitano torsioni alla barra centrale che potrebbero indurre piccole scollimazioni
tra l'altro visto che c'è gente interessata vi anticipo che a breve è assai probabile che venda il mio in quanto mi è andata in porto una trattativa per un altro strumento, quindi tenete d'occhio gli annunci...solo il tempo di fare due brevi confronti e decidere.....
