1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Scusate, ma quanto costa il 20x90 ? Lo distribuisce solo Aleph ?

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Bene Vicchio, sono contento di sentire le tue impressioni positive, perchè nel caso riuscissi a vendere il mio Newton da 203 mm, il 20x90 sarebbe il mio primo obiettivo...

Per Birillo: io ho visto un 20x80 da Miotti Ottica a circa 200 euro + 100 di treppiede, dunque a 300 euro totali.
Non so, magari per il 20x90 si arriverà a 400 totali e per il 25x100 a 500 euro totali. Così, approssimativamente... Ma ci confermerà chi ne sa di più...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Grazie, Sirius. Attendo conferma dai fortunati possessori di gatti e binocoli ...
Cosa mi sapete dire del 25x100 ?

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il 25x100 va benissimo ma è nettamente più impegnativo nella sua gestione per dimesioni e peso che richiedono supporti francamente più pesanti, specie nelle visioni oltrei 70°
a mio personale parere il segreto del 20x90 è legato al fatto che ha prestazioni vicine ai 100 mm pur avendo ancora peso e dimensioni contenuti che ne permettono un uso più disivolto; inoltre, ma questa è una cosa un po' più aleatoria, avendoli provati tutti (i due 80, il 90 e il 100) ho come avuto l'impressione che di quella serie di binocoli il 90 fosse quello forse venuto meglio, insomma quello con il progetto più riuscito
forse sarebbe stato meglio con la messa fuoco centrale, anche per questioni di robustezza
un piccolo consiglio per chi possiede questi bincoli: quando regolate la distanza interpupillare mollate la vite del perno centrale: in questo modo si evitano torsioni alla barra centrale che potrebbero indurre piccole scollimazioni
tra l'altro visto che c'è gente interessata vi anticipo che a breve è assai probabile che venda il mio in quanto mi è andata in porto una trattativa per un altro strumento, quindi tenete d'occhio gli annunci...solo il tempo di fare due brevi confronti e decidere..... :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Ottimo Deneb... Anch'io sono in procinto di vendere il mio strumento per un altro... Il Newton da 203 mm per un 20x90...

Cioè: con una parte del ricavato del 200 mm...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho paura di chiedere a Deneb cosa intende comprarsi, se si vende il 20x90...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Prendi il Miyauchi Saturn III, Deneb? O magari un enorme Fujinon...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
no no ecchediamine....ho già il miya da 100mm...no, niente di così straordinario, semplicemente ho trovato nell'ambito dell'usato un miyauchi 20x77 a 45° e quindi non me lo sono lasciato sfuggire...ora voglio solo paragonarlo al 20x90 per mio un sfizio ma quasi sicuramente venderò quest'ultimo: non mi piace tenere nel cassetto cose che potrebbero essere invece ben utilizzate, nè ho l'animo del collezionista; nel tempo sto migliorando qualitativamente il mio piccolo parco binocoli per ognuno dei quali è previsto un suo specifico uso...niente accumuli, niente collezioni, e poi un po' di rientro di denaro in queste cose aiuta .....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio 20x90 l'ho comprato direttamente dall'importatore General-Hit, il titolare controlla e collima personalmente i binocoli che vende, ti consiglio di prenderlo da lui, mi sembra costi sui 250€.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Ok Vicchio... dunque 250 + 100 di treppiede per il 20x90 ght... più o meno come immaginavo...

Deneb, ma il 22x77 Miyauchi è il Saturn II come quello di Sergio?

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010