1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi aggiungo alla lista di chi l'ha comprato.
Direi che la gommatura è ottima, di contro trattiene molto la polvere che si appiccica. Il trattamento (povero) sulle lenti è uniforme e gli obiettivi non presentano graffi o aloni strani. Fluida la messa a fuoco centrale, buona anche quella sull'oculare (anche se preferivo un anello un po' più generoso in larghezza), buona la stabilità degli oculari nella traslazione di messa a fuoco. Opacizzazione interna un po' spartana.. si poteva fare meglio. Buona l'estrazione pupillare e le conchiglie circolari estraibili a vite sugli oculari. Pupille di uscita circolari. Peso molto contenuto.
Al negozio ce n'era uno aperto che si poteva provare.. ho notato che all'oculare sinistro si perdeva nitidezza. Ho aperto una scatola nuova e fatto lo stesso test: questo risultava invece di nitidezza uniforme, e me lo son preso. Forse nell'esemplare esposto c'erano delle ditate all'oculare che non ho visto, è possibile.
Peccato che non abbiano inserito un raccordo a "L" per attaccare il binocolo al treppiede fotografico.. bastava anche in plastica.

Provato velocemente di giorno, dico che fa semplicemente il suo dovere: un po' di distorsione ai bordi del campo. Puntato un faro lontano nel buio della notte: si notano degli evidenti riflessi circolari.. beh era un bel faro tipo stadio. Ho puntato poi Giove verso mezzanotte e non ho visto aberrazioni significative.

Per 19,98euro... correte a comprarlo! Soprattutto se non avete un binocolo di caratteristiche simili.

CIAO

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono anche io l'ho acchiappato l'ultimo 20 secondi prima della chiusura.
Ho avuto fortuna, è perfettamente collimato, inoltre ho avuto le stesse impressioni di AstroManu, poco cromatismo e riflessioni solo se si puntano sorgenti veramente luminose.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
<P.S. nel negozio (lidl Tortona se a qualcuno interessa) avevano ancora 2 meade etx70 autostar al prezzo scontato di 129 euro. >

non è che c'è qualche anima gentile che lo comprerebbe per me e me lo spedirebbe? (potrei fare un rapido bonifico) :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie al Bresser mi sono trovato sotto un cielo inquinatissimo M5.Un piccolo batuffolino di cotone.Messo a confronto con un NIKON 10X50 è risultato più luminoso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Binocolo Meade
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 16:16
Messaggi: 17
Località: Soresina (CR)
Tempo fa alla lidl c'era un binocolo 10x50 della Meade, del tutto identico a quello in offerta la settimana scorsa... lo presi allora, e devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto! l'ho provato quest'estate in un cielo totalmente privo di luci e limpidissimo (in mezzo al mare) e si vedevano bene tutti i principali ammassi e molto bene andromeda.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010