1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che male fa dire che con un 25X100 Saturno appare "allungato", "distinguo la forma degli anelli","vedo delle anse".......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
marco ha scritto:
Ma che male fa dire che con un 25X100 Saturno appare "allungato", "distinguo la forma degli anelli","vedo delle anse".......

non fa nessun male, ha voluto giustamente sottolineare che il binocolo non è destinato e non è lo strumeto + adatto per l'osservazione planetaria
a casa mia, si chiama onestà intellettuale
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto pkappa anche se alla fin fine marco ha solo detto delle impressioni non cosi' aberranti.... fino a poco tempo fa sul sito astrotech c'era il commento di un cliente che diceva che con il 25x100 vedeva la cassini!!! ecco secondo me quella' e' disonesta' intellettuale'.....
certo col binocolo lo vedi allungato e magari se prima vedi giove tondo tondo allora ti gasi e credi di riuscire a separate l'anellone dal corpo.....

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
deneb ha scritto:
i binocoli non servono per i pianeti tantomeno per gli anelli di saturno a meno di utilizzare un saturn III che arriva a 150x, peraltro più simile a un binoscopio che a un binocolo


Chissà quanto costa questo superbinocolo da 150x, sarebbe il mio sogno e non solo il mio, penso, se si potesse utilizzare alternativamente a bassi e alti ingrandimenti, per deep sky e pianeti... Immagino però che sia così grosso da non essere molto più comodo di un bel telescopio, a parte il vantaggio della visione binoculare...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Ultima modifica di Sirius09 il lunedì 28 maggio 2007, 17:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
2.700 euro!!! purtroppo...
Ma sarebbe il mio sogno... Mi venderò la macchina...

http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... SXV6y/8Q==

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
anche se purtroppo non sono più disponibili gli oculari intermedi....quello che è stato un vero gioiello e che non vedremo più è quello del mio avatar........ :cry:
quello sì era qualcosa di molto molto speciale....

http://www.bigbinoculars.com/m25141.htm

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
E' splendido anche solo a vederlo da fuori... chissà a guardarci dentro...
Perchè non lo vedremo più? Non è stato sostituito da un modello simile, sempre della Miyauchi?

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Ultima modifica di Sirius09 il lunedì 28 maggio 2007, 18:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
la miyauchi ha cessato ogni produzione....non si sa nulla di quello che accadrà, se riprenderà o meno da sola o con altri...il vuoto è incolmabile: anche se esistono i bigbino della fujinon che tuttavia sono una concezione completamente diversa
il mio miyauchi lo tratto come un bambino e se ne trovo un altro come dico io puoi giurarci che lo prendo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Mi dispiace, non lo sapevo... Spero che riprendano, o che ci sarà prima o poi un valido sostituto

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Big Bino 25x100
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
Sirius09 ha scritto:
Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa dirmi se è un buon binocolo, o almeno se ha un buon rapporto prezzo prestazioni? Dovrebbe aggirarsi intorno ai 500 euro con treppiede... Probabilmente sono preferibili i Geoptik, ma è comunque buono questo Celestron, secondo voi?


il celestron 25x100 come anche il night technology o altri marchi ancora che ora non mi sovvengono hanno i prismi sotto dimensionati rispetto a altri 25x100.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010