1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Penso proprio che sia lo stesso solo che adesso son 22x, 30x e 40x (il mio era 20,30 e 37).
Fidati son tripletti (con azoto quindi non si appannano) ma non con vetri "nobili" e per questo che ti sembrano costare poco.
Maa nel prezzo, non ho capito, è compresa la montatura a forcella?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Non credo... anche se non costano molto

http://www.astrottica.it/Montatura_Alta ... lit_v.html

http://www.astrottica.it/Staffa_bascula ... lit_v.html

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh proprio regalata non è, sono più di 400 euro e ancora manca un adattatore (pezzo di prolunga verticale) ed il cavalletto. Quindi come minimo ben oltre 500 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come angolato a 90° c'è sempre il 100mm di TS, che è un buon binocolo e accetta sicuramente gli oculari astronomici.
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p1796_TS-APO-Gro-fernglas---100mm-Oeffnung---90--Einblick---1-25--eyepieces.html

Come sostegno puoi usare la eLLe di Tecnosky, non è la forcella Vixen ma io ci ho montato il Miyauchi da 100mm e lo ha retto bene.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è un binocolo che mi ha sempre interessato, però ce l'hanno in pochi. Vedo che ora è salito di prezzo a 1160 euro...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si purtroppo è salito di prezzo... poco tempo fa era sotto i 1000.

Dimenticavo che c'è anche questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4541_TS-88mm-triplet-APO-Bino----90----2-eyepiece-pairs.html
E' sotto i 100mm di diametro e non accetta gli oculari astronomici, ma tempo fa ne ho acquistato uno per conto di un mio amico e ho potuto vedere che è veramente un buon strumento anche con solo i propri oculari in dotazione, nitido e ben corretto.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che quello di 88mm lo vendesse anche la Geoptik.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Bello pure questo, forse TS è più sincero definendolo semiapo :P ...dice che arriva a 80x ma non riapriamo questa annosa vertenza (io intanto provo a tirare 100x, se gli occhi mi diventano come quelli del camaleonte c'è sempre il celestrino all'orizzonte 8) ). La forcella a elle è molto carina ma mi sembra meno sicura, o sbaglio?

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Elle è solida ma quella Vixen è superiore, l'ho maneggiata. Ci sarebbe anche l'alternativa della T-Sky, montandolo sul morsetto orizzontale con una staffa che vada sulla barra Vixen.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ammesso che scelgo il semiapo contro l'Astrotech, io confondo sempre TS con TecnoSky... sono parenti o serpenti? Se sono parenti preferirei spendere i soldi in Italia... :mrgreen: TecnoSky potrebbe ritirare da TS e vendere a me o sto dicendo fesserie :?:
Dài che il widebino vuole un papà :lol:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010