1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deneb pero' ha un campo di 3,5 gradi contro i 4,3 del vixen ..... non e' troppa la differenza?

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non è enorme però già la si nota, .lì dipende dai gusti personali...tuttavia bisognerebbe vedere quanto sono corretti quei 4,3°....bisognerebbe proprio buttarci l'occhio dentro; prova a vedere se c'è qualche recensione in merito in giro per la rete (binomania, etc etc).

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ne ho trovata al momento una sola su binomania, e la recensione non e' male.
Spero presto di poter mettere gli occhi dentro gli oculari di qualche 16x80 vixen per rendermi conto di persona... :-)
nel frattempo aspetto recensioni sui nuovi bigbino skywatcher e aspetto di riuscire a leggere qualche news riguardo possibili uscite da 100 della vixen e della fujinon che sembra stiano lavorando a nuovi bigbino.....
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
Fabulador ha scritto:
nel frattempo aspetto recensioni sui nuovi bigbino skywatcher e aspetto di riuscire a leggere qualche news riguardo possibili uscite da 100 della vixen e della fujinon che sembra stiano lavorando a nuovi bigbino.....
:-)


dove hai preso la notizia su binocoloni skywatcher? sono usciti ora?
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ho avuta dal mio astro negoziante di fiducia, sicuro ci sono i formati 25x100 e 30x100 belli e cinesi come tutti... :-P
se vai da qualche rivenditore gia' trovi il listino con i prezzi che al momento non ricordo proprio, comunque erano prezzi di livello tra astrotech e celestron per capirci....

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
Fabulador ha scritto:
l'ho avuta dal mio astro negoziante di fiducia, sicuro ci sono i formati 25x100 e 30x100 belli e cinesi come tutti... :-P
se vai da qualche rivenditore gia' trovi il listino con i prezzi che al momento non ricordo proprio, comunque erano prezzi di livello tra astrotech e celestron per capirci....


Capito, nulla di nuovo sotto il sole, sono identici ai 25x100 già in circolazione con diversi marchi a poco più di 300 euro, cambia solo la gommatura esterna.
Il 25x100 celestron è un altro tipo, sconsigliabile per 2 motivi, ha i prismi piccoli (e di questo son certo) e se ricordo bene (ma non ci giuro) non ha le viti di collimazione.
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
sand quale binocolo da 100 ti sentiresti da consigliare????
e cose ne pensi dei medi ingrandimenti 15x70 - 16x80 ????

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
Fabulador ha scritto:
sand quale binocolo da 100 ti sentiresti da consigliare????
e cose ne pensi dei medi ingrandimenti 15x70 - 16x80 ????


:oops: Mah, non so dare consigli, ho delle mie idee ma so che possono essere discutibili, ho avuto alcuni binocoli, con altri ho potuto metter l'occhio per qualche ora, altri ancora li conosco per quanto si è detto nei forum, in particolare cloudy nights, in quest'ultimo caso è difficile farsi un'idea per 2 ovvi motivi, il primo è che spesso c'è gente che è pressochè a digiuno di ottica e azzarda valutazioni che vanno prese con le pinze, il secondo è che non hai la possibilità di verificare personalmente, comunque sia dopo un po' che gironzoli ci fai l'occhio e riesci a capire di chi ci si può fidare e chi invece va scartato, fatto sta che io se dovessi puntare su un 100 mm mi orienterei su 3 binocoli, 1- il 25x100 che astrotech chiama bt e miotti chiama ehyford e che hanno anche altri importatori magari con nomi diversi (non tutti sono uguali, ci sono alcune differenze, ingrandimenti ecc,), 2- il tipo ba6 di astrotech che hanno anche molti altri importatori (anche qui ci sono alcune differenze tra un modello e l'altro, 45 o 90 gradi, ingrandimenti, ecc), 3- il 20x110 di general hi t.
In linea di massima (ci sarebbero anche altri parametri da prendere in considerazione ma al massimo se vuoi te li dico in un altro momento) questi sono essenzialmente le motivazioni:
il primo lo prenderei se volessi un binocolo in un certo senso anacronistico (è nato da un progetto zeiss ai tempi che furono e poi è stato ripreso dai cinesi), supermassiccio, ma di buona qualità.
Il secondo lo prenderei per gli oculari a 45 o 90 gradi, è di buona qualità.
Il terzo per l'ottima qualità ottica, è un binocolo che è uscito l'anno scorso.
Come dice Piergiovanni Salimbeni qualche anno fa per prenderti un binocolone ti dovevi svenare (fa un esempio concreto che ora non ricordo), adesso per prenderti un 110 mm devi sborsare "solo" 700 euro, impensabile fino a poco tempo fa.
Sui diametri inferiori come ho già avuto modo di dire lascerei perdere i 15x70 senza barra centrale, lascerei perdere i vixen ark per i motivi che ho già detto, e se proprio non avessi a disposizione sufficienti soldi mi concentrerei sui 20x80 tripletto, 20x90 e 25x100 della stessa razza (x intendersi quelli di astrotech, general hi t, ts, ecc - per risparmiare bisogna andare sugli importatori e su quelli che ti garantiscono la collimazione, non sui ri-ri-rivenditori che tra l'altro non capiscono un c_ _ _ o, mia polemica personale).
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
sand ha scritto:
Fabulador ha scritto:
sand quale binocolo da 100 ti sentiresti da consigliare????
e cose ne pensi dei medi ingrandimenti 15x70 - 16x80 ????


:oops: Mah, non so dare consigli,
1- il 25x100 che astrotech chiama bt e miotti chiama ehyford

il primo lo prenderei se volessi un binocolo in un certo senso anacronistico (è nato da un progetto zeiss ai tempi che furono e poi è stato ripreso dai cinesi), supermassiccio, ma di buona qualità.

meno male che non sai dare consigli... !
quindi, il bt di astrotech e l'ehyford di miotti sono lo stesso binocolo ?
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
pkappa ha scritto:
quindi, il bt di astrotech e l'ehyford di miotti sono lo stesso binocolo ?
ciao


Si, è identico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010