1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 7:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca binocolo ideale
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2025, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 109
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Grazie Piero, :wave:
mando domani stesso l'amico da Lucchini a Domodossola, poi sara' lui in base ai suoi personali gusti a decidere se acquistare il Kite 16x42 o l'Alpen 16x42.
Per osservare gli aerei e spazzolate del cielo dovrebbero andare bene i 16X e penso vadano bene entrambi i binocoli.
Anche io penso che il 20x42 sia troppo spinto per la tipologia di strumento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca binocolo ideale
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2025, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 109
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Tempo fa' comprai il Sig Sauer 16x42 ma lo rivendetti perche' non mi piaceva la evidente perdita di nitidezza usando la seconda modalita' di stabilizzazione , la target, ed i fastidiosi riflessi puntando neanche troppo vicino alla direzione del Sole.
Poi rivendetti anche l' APM 7X50 ED APO, che seppure otticamente eccellente, praticamente un APO, aveva perdite di grasso dalla zona della scatola dei prismi, una cosa veramente irritante, avrei potuto richiedere la sostituzione al rivenditore, ma pensando a tutte le menate e la trafila, ho preferito lasciare perdere e venderlo ad un prezzo stracciato ovviamente rimettendoci meta'del prezzo pagato.
Ora cerco per me un leggero binocoletto daI 20 ai 40 mm di apertura per guardare in relax i campi stellari e la Via Lattea, mi piace vedere dei batuffolini luminosi immersi in un mare di stelle, ma lo cerco grandangolare e con con campo corretto sino ai bordi, per vedere le stelle puntiformi su tutto il campo, preferisco spendere parecchio ma non avere poi un binocolo dal quale esce il grasso....
Pero' vorrei anche provarlo prima di acquistarlo, per non avere brutte sorprese, qualche buon consiglio in questo senso ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca binocolo ideale
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2025, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3506
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
così a a caldo su due piedi mi viene da dire : se ti piacciono i porro e ti bastano 70° di ca un nikon EII, 8x o 10x (il 10 sul cielo è una figata), a te la scelta; se non ti formalizzi troppo sui porro uno skyrover banner cloud (roba da top di gamma europeo) e se ti bastano 6.5x il vixen da 32 mm (bellissimo)
ci sono certamente altre opzioni ma devo pensarci......
....ma se ti piacciono queste cose non mancare di toglierti comunque lo sfizio dell'orion 2x54 (molto divertente)
peccato non si trovi più il miyauchi binon 7x50 (un campo da sballo)
(vedi le recensioni disponibili su binomania)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca binocolo ideale
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 109
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Si, bellissimi binocoli e fino a 1000 Euro potevo spendere, ma proprio oggi, maledetta auto, mi e' saltata fuori una spesa imprevista di oltre 400 Euro, e sono costretto a ripiegare su qualcosa di piu' economico entro i 500 Euro, non oltre.
Devo assolutamente far quadrare i conti, escono i soldi da una parte e devo farli rientrare dall'altra....
entro i 500 Euro vedo Il Vixen 6,5x32 che pero' sembra introvabile, vedo il Kowa 6,5x32 , il 7x35 nikon Action EX, lo Zeiss terra 8x25. l' APM 6,5x32 IF.
Altro non saprei...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca binocolo ideale
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3506
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
attendi...

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca binocolo ideale
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 796
Ciao,
Il binocolo apm 6.5x32 If è piacevole e non costa molto. Esiste anche la versione a fuoco centrale.
Poi ogni anno escono delle novità, dipende quanto è pressante la voglia di binocolo

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca binocolo ideale
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2025, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 109
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Ciao,
si,
l'avevo visto quell' APM 6,5x32 IF, ma dopo la brutta esperienza con l' APM 7x50 ED APO, otticamente eccellente tanto che me lo sarei tenuto per tutta la vita, ma con una irritante fuoriuscita di grasso liquido dal coperchio della scatola dei prismi, ho remore a tornare su prodotti APM.
Avevo acquistato questo APM, nuovo , pagandolo oltre 400 Euro, non e' ammissibile che dopo pochi giorni cominci ad uscire una discreta quantita' di grasso liquido, grasso che ha macchiato la custodia ed il corpo del binocolo, ho dovuto sudare parecchio per pulire questo grasso, ma poi dopo un po' ne riusciva di nuovo, per cui mi sono stufato e l'ho rivenduto perdendoci il 50%.
Avrei potuto lamentarmi con il rivenditore Friulano, ma pensando alla trafile e le menate per il reclamo, rispedire il binocolo, attenderne...forse...la sostituzione, ho rinunciato, per cui ora da prodotti marchiati APM preferisco starne alla larga, cercando altre alternative con aziende che hanno un migliore controllo di qualita' dei loro prodotti.
Stesso problema di perdita di grasso liquido l'ho comunque avuta un paio di anni fa'con una testa fluida ibis.
Ad esempio, ho usato per molti anni un Nikon Action EX 8x40 che ne ha viste di tutti i colori, trattato in malo modo, urti, usato sotto pioggia battente, umidita', trasportato in auto, a piedi in montagna durante escursioni, ma mai avuto un minimo problema ne' di ottica ne' di meccanica.
Seppur fatto in Cina, evidentemente il controllo di qualita' di Nikon funziona bene.
Penso che sia sempre meglio prendere un prodotto di marche affidabili e che hanno una certa reputazione, per evitare poi future sorprese. I cinesi , con i loro innumerevoli marchi, fanno ottime ottiche, ma sulla meccanica non ci siamo proprio, a meno che non ci sia alle spalle il controllo di qualita' di marchi importanti che hanno una reputazione da mantenere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca binocolo ideale
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2025, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 796
Dipende di che costruttore cinese parliamo. Io comprai in Oriente il corrispettivo del modello apm, in quanto mi sembravano affidabili e mi andò bene.
In ogni caso ricordiamoci che APMcommissiona in oriente è poi in teoria fai i controlli .
Importante politica dei resi. Per esempio i modelli skyrover son buoni e mi risulta che accettino i resi.

Saluti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca binocolo ideale
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2025, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 109
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Si va' un po' a fortuna, si vede che sono stato sfortunato io, con un esemplare APM difettoso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca binocolo ideale
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2025, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 109
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Forse mi prendo uno Zeiss Terra 8x25 per spazzolare il cielo notturno.
Capisco che un 8x25 e' un diametro veramente ridotto per spazzolate del cielo, ma...
Meglio piu' piccolo e di qualita', ma almeno vado sul sicuro senza future sorprese....anni fa' ne provai un esemplare di un amico, e di notte mi fece vedere in maniera soddisfacente M33 e la Dumbell, e di giorno era pure eccellente, con una nitidezza e contrasto eccellenti, colori brillanti, un abisso rispetto all' Action Ex 8x40. Di giorno con il Nikon, sembrava di osservare con un velo davanti rispetto al Terra. Certo, di notte, la maggiore apertura del Nijkon consentiva di vedere piu' stelle che pero' oltre il 60% del campo diventavano deformate, mentre nello Zeiss Terra le stelle erano puntiformi fino al bordo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010